ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 30 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/30/cerimonia-a-casette-alla-madonna-del-cavatore-per-la-ricorrenza-del-1-maggio/

Mediavideo Antenna3

Cerimonia a Casette alla Madonna del Cavatore per la ricorrenza del 1° Maggio

di  Redazione web

E’ la “Festa del Lavoro” che si celebra il 1° Maggio. Si ricordano le battaglie operaie del passato, si riporta l’attenzione sulla necessità di politiche occupazionali ma, soprattutto, si ricorda chi, per il lavoro e sul lavoro, ha perso la propria vita. Ed è proprio pensando a queste vittime (ben quattro sono stati gli infortuni mortali nel corso del 2018) che l’Amministrazione Comunale di Massa ha deciso di celebrare la ricorrenza del 1° Maggio 2019 nella frazione di Casette, presso la Madonna del Cavatore, una statua raffigurante la Madonna che veglia sopra i cavatori, scolpiti nel basamento.

Le cave sono, per il territorio apuano, purtroppo, un luogo simbolo quando si parla di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Gli infortuni più gravi avvengono quasi sempre sui nostri monti pertanto – spiega l’Amministrazione – la scelta di omaggiare i nostri caduti recandoci a Casette era doverosa.

La cerimonia è prevista per le ore 10,00. Il Sindaco Francesco Persiani e la Giunta Comunale deporranno una corona ai piedi della statua. Sono state invitate a partecipare anche le organizzazioni sindacali apuane, a dimostrazione che tra Istituzioni e parti sociali c’è una condivisione di obiettivi e che la tutela dei lavoratori è un progetto comune.

Ma la cerimonia di domani non sarà solo un evento formale ed isolato. Segnerà, piuttosto, l’avvio di un percorso in cui la cultura della prevenzione sarà il tema centrale. Di concerto con le parti sociali verranno avviate campagne di sensibilizzazione e di informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro e si cercherà il coinvolgimento degli Enti ai vari livelli, Regione, ASL, Ispettorato del lavoro “perché – conclude l’Amministrazione – la sicurezza di chi lavora deve essere sempre la priorità e non solo balzare agli onori delle cronache in occasioni di lutto”.

ore: 12:15 | 

comments powered by Disqus