ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 17 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/17/69706/

Mediavideo Antenna3

LA GUARDIA COSTIERA FERMA UNA NUOVA NAVE IN PORTO PER INSUFFICIENTI CONDIZIONI DI SICUREZZA.

di  Redazione web

Non si ferma l’intensa attività della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara nel contrasto al fenomeno delle cosiddette “carrette del mare”, più tecnicamente classificate “sub standard”, per indicare il mancato rispetto degli standard minimi di sicurezza fissati dalle convenzioni internazionali vigenti.

Nella giornata del 9 aprile scorso, veniva infatti ispezionata e successivamente detenuta in porto, la M/N Akasia 1, battente bandiera delle Isole Comore, così come la motonave Virile, anch’essa detenuta dalla Guardia Costiera di Marina di Carrara, meno di un mese fa.

“Nonostante sia stata riscontrata una situazione decisamente meno grave” – commenta il Comandante della Capitaneria di Porto C.F. (CP) Maurizio SCIBILIA – “le risultanze dell’ispezione condotta a bordo dall’Ispettore hanno portato inevitabilmente alla detenzione della nave”.

15 sono state le irregolarità accertate nell’ambito dell’attività ispettiva, di cui 6 particolarmente gravi. In particolare è stato rilevato il mancato funzionamento di alcuni dispositivi di radiocomunicazione sul ponte di comando, l’assenza a bordo di d.p.i. da utilizzare in caso di principio di incendio su merci pericolose, la mancata conoscenze delle procedure di sicurezza da rispettare per l’ingresso in spazi confinati, la non corretta manutenzione del dispositivo di rilevamento di gas tossici o esplosivi, l’assenza del manuale di prevenzione e mitigazione del rischio di incendio correlato alle operazioni di bordo. In ultimo a similitudine di quanto rilevato dal personale ispettivo della Capitaneria di Porto sulla M/N Virile, sono emerse delle irregolarità anche sui contratti di lavoro dei marittimi in cui era stato fissato un importo salariale ben al di sotto dei minimi imposti dalla Organizzazione Internazionale del Lavoro.

Alla nave, rimasta bloccata in porto per 3 giorni, è stata rilasciata l’autorizzazione alla partenza verso il porto di Saida (Libano) il giorno 12 aprile,  dopo la verifica da parte degli ispettori della Capitaneria di Porto, dell’avvenuto ripristino delle condizioni di sicurezza e navigabilità e della conformità della nave a tutte le convenzioni applicabili in materia di Sicurezza della Navigazione.

La M/N Akasia 1 è la terza detenuta dal Nucleo Ispettivo della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara, su un totale di 7 navi straniere ispezionate, dall’inizio del 2019.

ore: 16:00 | 

comments powered by Disqus