ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 15 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/15/piazza-aranci-gremita-per-la-giornata-della-salute-organizzata-da-lions-club-massa-carrara-e-croce-rossa-in-molti-hanno-approfittato-delle-visite-gratuite-nonostante-la-pioggia/

Mediavideo Antenna3

PIAZZA ARANCI GREMITA PER LA GIORNATA DELLA SALUTE ORGANIZZATA DA LIONS CLUB MASSA CARRARA E CROCE ROSSA. IN MOLTI HANNO APPROFITTATO DELLE VISITE GRATUITE NONOSTANTE LA PIOGGIA.

di  Redazione web

Piazza Aranci trasformata in un ospedale da campo a cielo aperto e presa d’assalto da molti cittadini. Domenica è andata in scena la settima edizione di “Lions in piazza”, la manifestazione sanitaria gratuita organizzata da Lions club Massa Carrara Host in collaborazione con la Croce Rossa, Lilt, Atmar (associazione malati reumatici), volontari medici ed infermieri dell’Asl. L’evento, che ha visto il patrocinio di diversi enti tra cui il Comune di Massa, è dedicato alla prevenzione delle malattie più diffuse tra la popolazione e ogni anno offre visite mediche, screening e controlli diagnostici senza lista di attesa e senza dover pagare ticket. Ventisei i medici specialisti a disposizione dei cittadini per visite e controlli completamente gratuiti e nonostante la pioggia gli ambulatori allestiti sono sempre stati pieni. Ad animare la giornata anche diverse esercitazioni per far conoscere e promuovere metodi di prevenzione e controlli diagnostici di alcune patologie diffuse che non trovano ancora riscontro nel programma di screening del sistema sanitario nazionale. Presenti anche gli agenti della polizia stradale che hanno illustrato gli strumenti utilizzati durante i controlli in strada quali autovelox, rilevatori del tasso alcoolemico e messo in guardia da possibili comportamenti che possono mettere a repentaglio la sicurezza mentre si guida, come l’uso del cellulare. Presente all’evento anche il sindaco Francesco Persiani che ha assistito anche a diverse esercitazioni e dimostrazioni. Un’iniziativa, insomma, quella targata Lions e Croce rossa che conferma il bisogno della collettività di salute e di informarsi sul tema della prevenzione.

foto il tirreno

ore: 20:22 | 

comments powered by Disqus