ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 12 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/12/capolinea-confermata-la-data-del-29-aprile-tavolo-tecnico-per-gli-ultimi-dettagli/

Mediavideo Antenna3

Capolinea: confermata la data del 29 aprile. Tavolo tecnico per gli ultimi dettagli.

di  Redazione web

Il capolinea degli autobus sarà spostato da via Europa alla stazione di Massa il prossimo 29 aprile: la data è stata confermata nel corso del tavolo tecnico di venerdì mattina a cui hanno preso parte l’assessore ai Lavori pubblici e Trasporto pubblico Marco Guidi per il comune di Massa, i funzionari della Regione Toscana, i responsabili del Servizio trasporto pubblico locale della Provincia di Massa-Carrara, Alberto Banci amministratore delegato di Ctt Nord e Giancarlo Pianini, Ctt Nord. «Una riunione già fissata da tempo – ha specificato Guidi – per trovare il punto definitivo». E la quadra è stata trovata con grande soddisfazione espressa anche del sindaco Francesco Persiani «per un percorso promesso fin dalla campagna elettorale e che migliorerà la vita dei cittadini e il sistema del trasporto pubblico locale». Risolto il nodo degli orari di cui Ctt ha presentato una bozza al comune e che pubblicherà nei prossimi giorni. «Ci sono dei cambiamenti perché ogni corsa si allungherà di 6 minuti – ha spiegato Pianini – ma nessuna supera i 10-12 minuti rispetto al vecchio orario quindi non dovrebbero esserci sconvolgimenti; inoltre si tratta di un solo mese perché dal 1 giugno entra in vigore l’orario estivo». Il confronto – lo conferma l’assessore – è «su alcune corse per i paesi a monte ancora da migliorare perché c’è stato uno spostamento di alcuni minuti». Tempo, e quindi chilometri in più, che comporteranno un maggiore costo del servizio a cui la Regione comparteciperà per il 50%. «Resteranno in via Europa le fermate per le linee di Nazzano e Foce che non avrebbe avuto senso portare fino alla stazione – ha detto Guidi – oltre alla fermata di Massa centro; stiamo inoltre cercando una soluzione dedicata a Vaibus e ai bus per le gite». E potrebbe essere l’area della ex Standa in via Marina Vecchia. Vaibus e la Provincia di Lucca avevano scartato qualunque spostamento della linea extraurbana E41 che a Massa fa tappa 9 volte. «Ritengo di aver preso tutti i suggerimenti delle varie anime coinvolte – ha proseguito Guidi – ieri ho incontrato i sindacati di categoria che hanno manifestato perplessità, consigli e suggerimenti e li ringrazio perché alla fine sono loro che vivono sui mezzi». Nei giorni scorsi c’è stato anche un incontro con la consulta provinciale per le persone con disabilità per rendere il nuovo capolinea accessibile. «I lavorisono migliorati ulteriormente: prima gli stalli erano disegnati, ora ci sono le banchine che per maggiore sicurezza e tutela dei disabili avranno la rampa. Appena ultimati i lavori – ha concluso l’assessore – potremo approvare le autorizzazioni necessarie per il Codice della strada e le normative di sicurezza».

ore: 22:21 | 

comments powered by Disqus