
E’ in programma domenica 14 aprile in piazza Aranci la settima edizione di Lions in piazza, la manifestazione sanitaria gratuita dedicata alla prevenzione delle malattie più diffuse tra la popolazione che offre una serie di visite mediche, di screening e controlli diagnostici.
L’ appuntamento organizzato dai club LIONS club Massa Carrara Host col patrocinio di diversi enti tra cui il comune di Massa è attuato in collaborazione con Croce Rosa Italiana, i volontari medici e infermieri dell’Asl n. 1 e delle associazioni Atmar, Lega tumori e Proloco Marina di Massa.
L’appuntamento di domenica è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenuta stamani a palazzo civico alla presenza del Sindaco Francesco Persiani, del presidente Lions Massa Carrara Ernesto Lorenzetti, del segretario Lions Lino Colombani, del consigliere Lions Giorgio Uggeri insieme ai rappresentanti locali delle associazioni aderenti all’iniziativa: Giorgio Ricci per Croce Rossa, Giorgio Giromella per Atmar, Giovanna Pitanti per Lega Tumori, Marino Lippi di Pro Loco Marina di Massa. Tutti hanno voluto ringraziare e salutare il responsabile della giornata dottor Gianni Veroni assente per concomitanti impegni lavorativi
La manifestazione punta a far conoscere e promuovere metodi di prevenzione e i controlli diagnostici di alcune patologie diffuse tra la popolazione, molte delle quali croniche, che non trovano ancora riscontro nel programma di screening del sistema sanitario nazionale. Tra queste le aritmie cardiache, l’aneurisma dell’aorta addominale, l’asma, il diabete, il glaucoma, l’ ictus cerebrale ischemico, le allergie, le malattie della tiroide, della prostata, del derma, la reumatologia e la sordità. Quest’anno una particolare attenzione e “nuovo ambulatorio” in piazza sarà dedicato all’andrologia e la sessuologia.
Novità di quest’anno anche una sorta di prequel della manifestazione con doppio appuntamento SABATO 13 aprile: la mattina dalle ore 10 con partenza da piazza Bad Kissingen e arrivo in piazza Aranci è organizzata una sorta di passeggiata della salute per la prevenzione del diabete ( previsti pullman per il ritorno a Marina) ; nel pomeriggio – dalle 15,30 in sala consiliare della Provincia – convegno sull’educazione sanitaria con momenti d’approfondimento dedicati al diabete, alla chirurgia vascolare-cardiologica-neurologica, alla tiroide e all’osteoporosi.
DOMENICA 14 in piazza Aranci la giornata della prevenzione vera e propria.
Sarà allestito una sorta di ospedale da campo con tanto di ambulatori medici attrezzati. I cittadini che vorranno partecipare saranno invitati a compilare appositi questionari e quindi, attraverso un vero e proprio triage, indirizzati alla visita medica e all’ambulatorio di competenza in base all’anamnesi eseguita e alla storia clinica riscontrata.
La manifestazione si svolgerà per tutta la giornata di domenica a partire dalle ore 9,30 e fino alle 12,30 quindi riprenderà nel pomeriggio dalle 15 alle 18 circa.