ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 9 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/09/sindacati-divisi-sul-capolinea-alla-stazione-lassessore-guidi-replica-hanno-chiesto-un-incontro-solo-ieri/

Mediavideo Antenna3

Sindacati divisi sul capolinea alla stazione. L’assessore Guidi replica: “hanno chiesto un incontro solo ieri”

di  Redazione web

“In questi mesi ho ascoltato più volte, telefonicamente e non, gli autisti degli autobus di Ctt Nord e gli utenti, probabilmente i sindacati farebbero bene ad ascoltare i propri iscritti prima di polemizzare con il sottoscritto”. A parlare è Marco Guidi, assessore a Lavori pubblici e Trasporto pubblico che replica agli attacchi nei suoi confronti di Filt-Cgil, Faisa e Uil trasporti. Le tre sigle sindacali lamentavano di non essere state coinvolte ai tavoli per le modifiche al capolinea della stazione, “non sappiamo con chi Guidi faccia i tavoli o con chi si consulti” avevano attaccato. La prima richiesta ufficiale di un incontro con l’assessore da parte delle sigle firmatarie di quella nota è arrivata ieri mattina alle 7.08 “e alle 9 avevo già fissato la riunione per giovedì, ma dispiace notare come la richiesta sia stata successiva all’articolo uscito sulla stampa”. Per l’assessore Guidi “è l’ennesimo tentativo di stoppare l’iniziativa che l’amministrazione porterà avanti, è evidente che lo spostamento del capolinea alla stazione è un passo importante che anni e anni di centro sinistra non sono riusciti a mettere in atto”. L’assessore aggiunge: “forse quei sindacati avrebbero fatto meglio a polemizzare quando il capolinea era in via Europa o quando, mesi fa, gli utenti erano costretti a scendere in piazza senza le condizioni di sicurezza. Ringrazio gli autisti, peraltro appartenenti agli stessi sindacati firmatari della nota, che mi hanno invece chiamato per manifestare il loro consenso rispetto allo spostamento del capolinea”. E fa sapere che da qui al 29 aprile saranno numerosi i tavoli tecnici Ctt Nord sia per definire gli orari delle linee sia per adeguare al meglio il capolinea.

Contro Filt Cgil, Faisa e Uil trasporti si schiera la Fit-Cisl da sempre a favore del capolinea unico dei bus alla Stazione di Massa: “siamo convinti che porterà benefici sia per gli utenti sia per i dipendenti Ctt Nord”. “Non capiamo le polemiche delle altre organizzazioni sindacali, specialmente dalla Uil Trasporti che dopo l’annuncio del nuovo capolinea uscì sulla stampa elogiando il sindaco Francesco Persiani e l’assessore Guidi dicendo che “anticipa i tempi della gara regionale, gli autobus non sosterranno più in via Europa, si agevoleranno i pendolari oltre a migliorare la sicurezza dell’area…”, insomma prese di posizione non certo in linea con il comunicato diffuso”. Il segretario della Fit-Cisl, Luca Mannini, prosegue: “il countdown è iniziato, il 29 aprile, dopo tredici anni da quando i bus lasciarono largo Matteotti, finalmente la città potrà tornare ad avere un vero capolinea che avrà effetti positivi. Per i cittadini diventerà una zona di interscambio per il trasporto ferro-gomma, libererà via Europa dalla sosta dei bus e permetterà a coloro che scendono dai paesi a monte di andare direttamente alla stazione senza dover cambiare messo. Agli autisti invece offrirà un punto di convergenza per le soste e soprattutto dei servizi igienici che in via Europa mancavano e costringevano i dipendenti a elemosinare un bagno tra i vari bar della città. Di positivo il fatto che il tratto in più che i bus extraurbani dovranno fare da Via Europa alla Stazione creerà due posti di lavoro in più. Purtroppo le annunciate esternalizzazioni da parte di CTT Nord di alcuni turni di lavoro assorbiranno il dato positivo, ma sicuramente ne ridurranno l’effetto”.

ore: 14:46 | 

comments powered by Disqus