ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 9 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/09/il-parco-delle-apuane-e-la-linea-gotica-una-rete-di-cammini-a-fini-promozionali-e-turistici-il-presidente-putamorsi-natura-bellezza-e-storia-e-memoria-insieme-le-alpi-apuane-sono-anche-qu/

Mediavideo Antenna3

Il Parco delle Apuane e La Linea Gotica Una rete di cammini a fini promozionali e turistici Il Presidente Putamorsi: “Natura, bellezza e storia e memoria insieme: le Alpi Apuane sono anche questo”

di  Redazione web

Il progetto è ampio ed è appena iniziato: recuperare e valorizzare tutte le tracce più significative dell’ultimo conflitto mondiale che si trovano all’interno del Parco delle Alpi Apuane. Perché qui, tra le Apuane, dal settembre 1944 all’aprile 1945 si assestò la Linea Gotica, la barriera fortificata dai Tedeschi che per circa sette mesi spezzò l’Italia in due. E ancora oggi sono molte le testimonianze che si possono trovare lungo i sentieri, alle pendici delle vette: nascondigli, bunker, fortificazioni che furono teatro di guerra e salvezza per molti.

 

“Il Parco delle Alpi Apuane – spiega il Presidente Alberto Putamorsi – ha deciso di recuperare e valorizzare questo grande patrimonio, non soltanto in omaggio alla memoria, ma anche a fini di promozione ambientale e turistico. Le Apuane, tra le altre meraviglie che ci offrono, ci permettono da fare anche un’esperienza unica e irripetibile come quella di poter camminare sulle orme della storia, battendo i percorsi e trovando le tracce dell’ultima guerra.”

In sintesi le azioni del progetto.

 

La pubblicazione.

Verrà presentata Giovedi 11 Aprile alle ore 16,30 presso la Sala della Presidenza di Palazzo Ducale di Massa la pubblicazione “Linea Gotica- Sentieri di Pace nelle Alpi Apuane”,il Quaderno sugli itinerari apuani della Linea Gotica. Contiene sette itinerari tra Massa-Carrara e Lucca. Sette cammini, più o meno facili, da percorrere in sette giorni diversi lungo la Linea Gotica e dintorni. Questa pubblicazione rientra ne “I Quaderni di TREKKING&Outdoor”, collana della storica rivista “Trekking & Outdoor”. Quindicimila copie in italiano e quindicimila in inglese, con l’obiettivo di inserire la rete dei sentieri apuani nel più ampio circuito di cammini nazionali e internazionali.

La pubblicazione, che è stata resa possibile anche grazie al contributo di diversi e associazioni che sono state coinvolte al progetto, promuove sette itinerari scelti, tra loro distinti e disseminati fra le Apuane, da percorrere in sette giorni diversi. Meglio se compiuti nella stessa settimana, così da dedicare interamente il viaggio alla memoria di quegli eventi e al valore della libertà cercata e/o difesa lungo la Linea Gotica e dintorni.

Dopo un’introduzione, aiutata da immagine storiche e recenti da parte dello storico Davide Del Giudice, sarà la volta di Stefano Ardito, giornalista, scrittore, fotografo e documentarista, autore di racconti di viaggi e di montagne. Ardito, che in questi giorni è impegnato nel tour di presentazione della sua ultima fatica letterari, uscita alla fine di Marzo e che parla di alpini, è il testimonial ufficiale della presentazione della guida.

 

ore: 12:18 | 

comments powered by Disqus