
Anche quest’anno la provincia di Massa Carrara si è confermata la migliore alle finali nazionali del campionato studentesco di giochi logici che si sono svolte a Modena, sabato 6 aprile, in occasione dell’evento Play – Festival del Gioco: 3 titoli nazionali, 8 podi, ben 5 squadre e 13 individualisti a premio, oltre a un quarto titolo sfiorato per un errore di trascrizione. La forte squadra dei “Campeggiatori nel Labirinto” (Giorgia Benassi, Daniele Bugliani, Cecilia Tromboni e Gregorio Vietina), del Liceo Marconi di Carrara, già campioni nazionali Biennio nel 2016, ha infatti sfiorato l’impresa consegnando i risultati con grande anticipo rispetto al tempo consentito, ma un errore banale li ha fatti scivolare a un comunque ottimo 5° posto assoluto nella classifica. Percorso netto e ultrarapido per la squadra dei “Per Fare Alberi ci vuole un Campo” (Avio Baccioli, Niccolò Benassi, Tommaso Coppelli e Arianna Domenichelli) del Liceo Marconi, che con oltre mezz’ora di anticipo hanno consegnato la difficile gara aggiudicandosi il 1° posto assoluto nella categoria Biennio, seguiti dagli “Ananas” (Aurora Bianchi, Daniele Rosati, Luokai Semeraro e Tizziana Vulpe) anch’essi del Marconi, con un ottimo 4° posto. Nella categoria Medie, due squadre si sono messe in evidenza sfiorando il podio: “I Pellicani” (Nicolò Botrugno, Gabriel Florio, Rosario Gentile e Luca Marcuccetti), della media Dazzi di Carrara sono infatti arrivati 5° seguiti al 6° posto da “Le Espressioni” (Giada Baruffi, Claudia Dazzi, Giorgia Galli e Emanuele Rabasco) della media Buonarroti di Carrara. Risultati migliori nelle gare individuali. Nella categoria primarie, oltre gli ottimi 5°, 4° e 3° posti, rispettivamente di Linda Babboni del Marconi di Carrara, Veronica Lucia dell’Alighieri di Massa e Nicolò Brizzi ancora del Marconi, l’esordiente Giacomo Bellè dell’Alighieri di Massa, nonostante la prova perfetta, ha dovuto cedere il primo posto solo per una questione di tempo. Nella categoria medie ben quattro nostri studenti hanno raggiunto il punteggio pieno: Sara Galletti dell’Alfieri-Bertagnini di Massa è arrivata 9°, Rosario Gentile della Dazzi di Carrara 7°, Sofia Rizzuti della Taliercio di Carrara 4° e Emanuele Rabasco della Buonarroti di Carrara 3°. I risultati migliori, anche nelle gare individuali, sono arrivati dalla categoria biennio dove tre componenti della squadra campione d’Italia hanno raggiunto i vertici della classifica: 4° posto di Niccolò Benassi, secondo di Tommaso Coppelli, entrambi con punteggio pieno, e infine il meritato ritorno alla vittoria della fortissima Arianna Domenichelli dopo i due titoli individuali nella categoria medie nel 2016 e 2017. Ciliegina sulla torta i primi due posti assoluti della categoria regina del triennio individuale: Nicola Riccardi del Liceo Fermi di Massa viene superato infatti solo da Giorgia Benassi che si è confermata sul tetto d’ Italia e ha vinto il 4° titolo individuale consecutivo, oltre ai due guadagnati a squadre. La studentessa in questi giorni si trova a Kiev con la nazionale italiana per le Egmo, le Olimpiadi Internazionali femminili della matematica. Gli ottimi risultati avuti dai finalisti apuani confermano l’alto livello tecnico raggiunto grazie al loro impegno e a quello di coloro che li hanno preparati e gratificano, oltre ai familiari, anche gli insegnanti dell’Istituto Salvetti di Massa, organizzatori della manifestazione locale.