ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 5 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/05/ossigenoterapia-iperbarica-razionale-e-settori-di-impiego-un-convegno-domani-sabato-allhotel-eden-a-cinquale/

Mediavideo Antenna3

“Ossigenoterapia iperbarica: razionale e settori di impiego” Un convegno domani sabato all’hotel Eden a Cinquale

di  Redazione web

Domani,  6 aprile 2019 si terrà un convegno sui temi della medicina iperbarica dal titolo “Ossigenoterapia iperbarica: razionale e settori di impiego”.

L’evento è dedicato a medici (accreditato per ECM, Educazione Continua in Medicina) ed anche al restante personale tecnico sanitario, ed ha lo scopo di portare informazioni su una possibilità terapeutica ancora poco conosciuta ma in via di espansione.

I relatori sono esperti di medicina Subacquea ed Iperbarica provenienti da tutto il territorio nazionale, ma anche specialisti di settori, quali ad esempio l’ortopedia o l’otorinolaringoiatria, in cui l’ossigeno iperbarico trova diverse modalità di applicazione e consente risultati clinici altrimenti difficili da raggiungere.

L’evento si svolgerà sabato 6 aprile dalle 8.30 alle 13 presso la sala conferenze dell’Hotel Eden, località Cinquale del comune di Montignoso. La partecipazione è gratuita previa iscrizione

L’ossigeno respirato in pressione, come avviene nelle camere iperbariche, si è rivelato uno strumento utile e a volte indispensabile per curare determinate malattie, sia acute che croniche. La ragione di questo è semplice ed intuitiva: respirando questo prezioso gas in una condizione di pressione aumentata diventa maggiore la quantità della molecola che si discioglie nei liquidi corporei dove viene trasportata senza il legame con l’emoglobina. In questo modo raggiunge tessuti non più irrorati in modo ottimale dal sangue e lo fa anche quando i globuli rossi non dovessero essere sufficienti o perfettamente funzionali. Esempi di patologie che beneficiano di questo trattamento sono le ulcere cutanee, l’osteonecrosi, le sordità improvvise, la fibromialgia, le intossicazioni da monossido di carbonio oltre che alle malattie da incidente subacqueo che rappresentano l’indicazione più antica dell’ossigeno iperbarico.

Di questo e delle specifiche applicazioni cliniche si parlerà sabato 6 aprile dalle 9 alle 13 al congresso dal titolo “Ossigenoterapia iperbarica: utile, a volte indispensabile” che si terrà presso l’Hotel Eden di Cinquale (MS), organizzato dal CEMIS, Centro di Medicina Iperbarica e Subacquea di Massa. È prevista una nutrita partecipazione di medici ed infermieri che avranno modo di conoscere i settori di applicazione della tecnica ed aumentare, quindi, le loro possibilità terapeutiche

ore: 12:20 | 

comments powered by Disqus