ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 4 aprile, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/04/04/incontro-al-mise-per-il-futuro-di-sanac-istituzioni-continueremo-a-vigilare/

Mediavideo Antenna3

Incontro al Mise per il futuro di Sanac. Istituzioni: “continueremo a vigilare”

di  Redazione web

Il passaggio definitivo di Sanac a ArcelorMittal avverrà tra qualche mese, intanto lavoratori, sindacati e istituzioni restano in attesa del piano industriale. Nel pomeriggio si è tenuto l’incontro al Ministero dello sviluppo economico a cui hanno partecipato, oltre ai sindacati e alle Rsu, il sindaco Francesco Persiani assieme al Capo di Gabinetto Daniele Pepe e al neo Assessore al Lavoro Paolo Balloni, il presidente della provincia Gianni Lorenzetti, i Deputati Cosimo Maria Ferri e Riccardo Ricciardi (M5S). “Il percorso ancora deve essere compiuto perché Sanac SpA in Amministrazione Straordinaria venga definitamente acquistata dal colosso industriale ArcelorMittal – ha dichiarato il sindaco al termine dell’incontro – ma le notizie fornite da parte dei Commissari sono apparse a tutti positive e abbastanza tranquillizzanti per il futuro dello stabilimento di Massa. Manterremo alta l’attenzione – ha aggiunto – finché questa vicenda non si concluderà positivamente”.
“Il Piano industriale e il Piano degli investimenti saranno presentati prima di settembre – ha precisato Ferri – e sarà fondamentale capire quando la nuova azienda investirà su Massa.
La priorità è accelerare i tempi e vigilare sul procedimento. È positiva – continua Ferri – la scelta di pagare i crediti in sospeso dei lavoratori”.

ore: 19:30 | 

comments powered by Disqus