
Un altro fine settimana di controlli realizzati dalle Forze dell’Ordine nelle principali zone del centro cittadino, in esecuzione del servizio congiunto disposto dal Questore di Massa allo scopo di garantire la sicurezza in città soprattutto nelle ore interessate dalla “movida”, così da prevenire e contrastare la microcriminalità, gli atti di vandalismo, il disturbo della quiete pubblica, l’abuso di sostanze stupefacenti e di bevande alcoliche.
Il dispositivo di sicurezza, come di consueto, ha interessato le aree di abituale ritrovo e incontro dei giovani massesi, come Piazza Garibaldi, Piazza Mercurio, Piazza Aranci, ma anche Via Dante, l’Area Pubblica dell’Ex Mercato Coperto, Piazza Bertagnini e tutte le vie limitrofe.
Le operazioni sono cominciate già nella serata di venerdì. Le Volanti della Questura di Massa hanno intensificato i controlli nelle aree maggiormente frequentate del capoluogo apuano, identificando 35 persone. Nel corso delle attività, due soggetti sono stati segnalati all’autorità amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente. Al termine del controllo, gli Agenti hanno provveduto a sequestrare la marjuana e la cocaina rinvenuta.
Anche a Carrara, il personale del Commissariato di P.S. ha intensificato le operazioni di pattugliamento, assicurando maggiore presenza e visibilità nelle aree interessate dalla movida, segnalando una persona che, al termine del controllo, è stata colta in possesso di modica quantità di stupefacente.
Nella serata di sabato, il personale operante della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale ha svolto accurati controlli tra i frequentatori dei luoghi ove sono maggiormente presenti i giovani massesi, assicurando presenza e visibilità in prossimità delle principali aree di ritrovo, così da impedire possibili turbative per il regolare svolgimento del momento relazionale tra i ragazzi.
Non sono mancati i controlli in prossimità delle aree in cui sono stati spesso segnalati fenomeni delittuosi connessi allo spaccio di sostanza stupefacente. Proprio in prossimità dell’ex cinema Astor, le “pantere” della Polizia di Stato hanno sottoposto a controllo un soggetto colto in atteggiamento sospetto che, all’esito delle operazioni, è stato segnalato per uso personale di stupefacente, poiché trovato in possesso di modica quantità di hashish, debitamente sequestrata dal personale in divisa.
Un’altra persona è stata segnalata in seguito al controllo esperito dalla Volante nei pressi della Ex Colonia Motta, poiché trovato in possesso di modica quantità di cocaina.
La prevenzione e il contrasto allo spaccio di stupefacente costituisce uno dei principali obiettivi della Polizia di Stato che, a partire da inizio anno, ha incrementato i controlli nei luoghi nevralgici ove episodi delittuosi di questo tipo sono stati oggetto di segnalazione e hanno spesso creato allarme sociale. Nei primi tre mesi del 2019, sono state 39 le persone segnalate all’autorità amministrativa per uso personale di stupefacente, mentre 7 quelle arrestate per detenzione ai fini di spaccio. Per il medesimo reato, altre 2 persone sono state deferite in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Tali operazioni hanno consentito alla Polizia di Stato di sequestrare, nei soli mesi di gennaio, febbraio e marzo, oltre 1 kg di cocaina, più di 1 kg di hashish, 209 grammi di marjuana e 20 grammi di eroina.
Sul litorale massese, è stato predisposto un servizio specifico volto a prevenire e contrastare la prostituzione su strada. Gli uomini della Polizia di Stato hanno controllato tre donne dedite alla prostituzione che, al termine delle attività, sono state sanzionate ai sensi dell’art. 56 del Regolamento del Comune di Massa.
Nel complesso, durante le attività del fine settimana, sono state identificate e controllate circa 90 persone.