ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 30 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/30/prolungato-il-periodo-a-rischio-per-gli-incendi-boschivi-fino-al-10-aprile-divieto-di-accensione-dei-fuochi/

Mediavideo Antenna3

PROLUNGATO IL PERIODO A RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI Fino al 10 aprile divieto di accensione dei fuochi

di  Redazione web

Dopo il forte vento dei giorni scorsi, continua il periodo di bel tempo stabile di questo inizio primavera. Molte persone ne approfitteranno per fare le classiche passeggiate “fuori porta” , con meta il mare o la campagna.

Purtroppo il perdurare dell’assenza di piogge ed i forti venti che hanno interessato tutto il paese hanno contribuito ad aumentare ancor più il pericolo di incendio boschivo.Così la Regione Toscana ha deciso di prorogare il PERIODO A RISCHIO PER GLI INCENDI BOSCHIVI FINO AL 10 APRILE 2019, sperando che entro quella data qualche pioggia primaverile riporti la situazione alla normalità.

I Carabinieri della Tutela Forestale ricordano a tutti i cittadini che in periodo a rischio incendi è vietato l’abbruciamento di materiale vegetale a qualunque distanza dal bosco.

Gitanti ed escursionisti devono invece sapere che nel bosco è sempre vietato accendere fuochi, anche per fare il classico barbecue; è possibile usare la fiamma solo laddove esistono aree attrezzate predisposte ed autorizzate dagli Enti locali.

Rispettando queste regole si evita di incorrere nelle sanzioni previste dalla legge, ma soprattutto si proteggono i boschi dal fuoco, uno dei principali pericoli che minacciano la salute ed integrità dei nostri “polmoni verdi”.

In caso di incendio chi lo avvista deve immediatamente chiamare i numeri di emergenza per assicurare un pronto intervento di spegnimento: 115 per i Vigili del Fuoco, 800 425 425 per la Regione Toscana e 112 per i Carabinieri.

Per una maggiore efficacia d’intervento è importante fornire indicazioni precise sulla esatta località, sulle condizioni meteo, soprattutto il vento presente, e sulla dimensione del fronte di fuoco.

ore: 12:47 | 

comments powered by Disqus