ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 29 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/29/pronti-a-esposto-i-sindacati-in-commissione-sul-giallo-del-documento-dei-vigili-urbani-di-massa/

Mediavideo Antenna3

“Pronti a esposto”. I sindacati in commissione sul “giallo” del documento dei vigili urbani di Massa

di  Redazione web

Potrebbe essere formalizzata una denuncia da parte di uno o più sindacati sulla vicenda del documento diffuso dai vigili urbani, quello a sostegno dell’ex vicesindaco Guido Mottini con delega alla Polizia municipale, firmato da 44 agenti su 52 e smentito da alcune sigle sindacali con un successivo comunicato letto dal sindaco Francesco Persiani in consiglio comunale. «Prassi inusuale» l’hanno definita le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil. L’amministrazione comunale da una parte e i sindacati dall’altra stanno provando a risolvere il giallo e la commissione bilancio e personale ha convocato i rappresentanti sindacali per avere un quadro più completo della vicenda. Alla seduta però hanno partecipato solamente Anna Maria Mosti, Rsu del comune di Massa e segretaria provinciale Csa, e Fabio Rossi, agente di Polizia municipale e segretario Diccap. Assente per impegni l’Ugl. Hanno, invece, lasciato ai consiglieri solamente un comunicato Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl «considerato che spetta unicamente alle segreterie provinciali partecipare alla discussione e non alla Rsu». «Speravo in un confronto – ha commentato Filippo Frugoli, Lega – è un fatto grave che i vigili urbani siano stati tirati per la giacchetta e spero si arrivi in fondo». Dello stesso avviso Nicola Martinucci, Lega, e Bruno Tenerani, Fdi. Rossi e Mosti, in rappresentanza dei rispettivi sindacati, hanno spiegato di essersi attivati subito «con varie telefonate a iscritti e simpatizzanti» ha riferito Anna Maria Mosti  e «nessuno ha confermato la sottoscrizione del documento che, anche se fosse avvenuta, non è stata concordata con noi». Poi il motivo che li ha spinti a produrre un comunicato di smentita: «ci siamo visti – ha detto Rossi – al tavolo tecnico per il contratto decentrato ed abbiamo deciso di prendere posizione visto che nessuno ha confermato di aver firmato». Sulla riunione che per Cgil, Cisl e Uil sarebbe stata convocata in «modo anomalo» dalla segreteria del sindaco, la rappresentante Csa ha riferito che «tutte le sigle sindacali sono state convocate in maniera trasparente dal sindaco a cui ho chiesto di fare le dovute verifiche per la dignità dei lavoratori che sono stati strumentalizzati e perché ho una rappresentanza da tutelare» ha specificato Mosti. Gabriele Carioli del resto ha ricordato come gli agenti, dipendenti pubblici, abbiano sottoscritto un disciplinare da rispettare. «Non sappiamo ancora con quali strumenti giuridici possiamo intervenire ma se l’amministrazione non riuscirà a capire se esista o meno quel documento, dovremmo fare un’azione noi sindacati» ha aggiunto Mosti. «I dipendenti si sono sentiti strumentalizzati e il sindacato ha il dovere di tutelarli; non deve passare l’opinione che i vigili urbani siano attenti a dinamiche politiche. Se c’è da fare un esposto sono pronta ad andare in procura».

ore: 19:55 | 

comments powered by Disqus