ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 27 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/27/cantieri-strade-dalle-province-oltre-1000-progetti-pronti-da-finanziare-sette-nel-nostro-territorio-per-una-spesa-di-5-milioni-400-mila-euro-chiesti-finanziamenti-al-governo/

Mediavideo Antenna3

Cantieri strade: dalle Province oltre 1000 progetti pronti da finanziare. Sette nel nostro territorio per una spesa di 5 milioni 400 mila euro. Chiesti finanziamenti al Governo

di  Redazione web

Lorenzetti: “Non è più sopportabile la disparità di trattamento tra le Province, che hanno 2 mila euro a Km, e Anas, che ne ha oltre 20 mila” 

Nei cassetti delle Province ci sono 1.712 progetti pronti per la messa in sicurezza di diversi chilometri di strade provinciali e tra questi 1561 sono cantierabili nel 2019-2020 con un fabbisogno di finanziamento pari a 2 miliardi e 318 milioni.

Tra i gli oltre 1700 ce ne sono anche 7 che riguardano la Provincia di Massa-Carrara per un totale di 5 milioni 400 mila euro: è quanto emerge da un monitoraggio portato avanti dall’Unione Province d’Italia presentato in questi giorni a Ravenna nel corso di un seminario dedicato ai programmi di investimento delle province per il triennio 2019-201 al quale ha preso parte anche il presidente Gianni Lorenzetti.

“Come Province siamo pronti ad aprire in tuta Italia oltre mille cantieri – ha dichiarato il presidente – con un piano che verrà inviato in questi giorni al presidente del Consiglio dei ministri affinché il Governo sostenga questa azione con i finanziamenti dovuti: non è pensabile che  in un sistema paese chiamato alla coesione si continui a trattare diversamente chi ha il compito di occuparsi della viabilità statale rispetto a chi ha in carico quella provinciale. Noi come Province abbiamo come disponibilità  la somma di circa 2 mila euro a chilometro, mentre l’Anas può contare su una cifra ben superiore a 20 mila euro a chilometro. Ci spieghino come possiamo continuare a garantire ai nostri cittadini il diritto alla mobilità sulla base di questa disparità.

Ma non pensiamo solo ai vantaggi per gli utenti: aprire oltre mille cantieri in tutta Italia, e tra questi i nostri 7, sarebbe un beneficio non solo per i cittadini ma anche per il mondo delle imprese”.

Ma vediamo l’elenco dei 7 progetti che interessano il nostro territorio:

  • SP 69 dei Casoni (Mulazzo) (1° lotto)  – progetto definitivo – ripristino strada chiusa  1.200.000
  • SP 37  (Zeri) sistemazione viabilità km 13,500 crollo muro  – progetto esecutivo            300.000
  • SP 37 (Zeri) 38 e 42 (Pontremoli) sistemazione piani viabili – fattibilità economica     1.000.000
  • SP 10 Tenerano (Fivizzano-Fosdinovo) manutenzione straordinaria – fatt.economica  1.500.000
  • SP 41 Pognana (Fivizzano) barriere e consolidamenti – fattibilità economica                   600.000
  • SP 39 Brattello (Pontremoli) cedimenti diffusi – fattibilità economica                              300.000
  • SP 4 (Antona) e Sp 5 (Bassa Tambura) (Massa) cedimenti e movimenti franosi               500.000

ore: 11:38 | 

comments powered by Disqus