ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 26 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/26/casa-socialista-forno-con-una-mozione-unanime-il-consiglio-chiede-modifiche-al-piano-alienzioni/

Mediavideo Antenna3

Casa socialista Forno. Con una mozione (unanime) il consiglio chiede modifiche al piano alienzioni

di  Redazione web

Grazie ad una mozione di indirizzo presentata dal consigliere Pd Stefano Alberti, almeno per il momento la casa socialista di Forno è salva. Inaugurata nel 1912 è ritenuta da molti cittadini un bene comune e monumento culturale e della storia della città, ma l’immobile, valutato in circa 170 mila euro, è stato inserito dall’amministrazione comunale nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni discusso in consiglio comunale. «Nessuna vendita – ha ribadito l’assessore al Bilancio Pierlio Baratta – significa che il comune ne ribadisce la proprietà pubblica e impedisce che qualcuno in futuro ne rivendichi i diritti per il possesso continuato». Uilian Berti, consigliere di Mdp, ha valutato la scelta dell’amministrazione «come una svista e non come volontà politica», mentre Luana Mencarelli, M5S, ha chiesto come sia possibile che non sia in vendita un bene inserito nel piano delle alienazioni e «se non foste certi della vendita vi mancherebbero 170 mila euro di copertura finanziaria per il piano delle opere pubbliche». Ma per quegli investimenti, ha assicurato Baratta «si stanno perseguendo altre strade, state facendo previsioni delle previsioni». Così Alberti ha presentato una mozione di indirizzo votata all’unanimità con cui «si richiede, tra le eventuali modifiche da approvarsi con un successivo atto, l’eliminazione della vendita della casa socialista». La delibera del piano alienazioni e valorizzazioni quindi è stata approvata così come presentata in consiglio, ma con il chiaro intento di riformulare in un prossimo documento la modifica e salvare definitivamente lo storico immobile di Forno.

ore: 19:50 | 

comments powered by Disqus