ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 20 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/20/dopo-lallontamento-in-giunta-parla-eleonora-lama-ex-assessore-alla-cultura-attacca-il-sindaco/

Mediavideo Antenna3

DOPO L’ALLONTAMENTO IN GIUNTA, PARLA ELEONORA LAMA, EX ASSESSORE ALLA CULTURA. ATTACCA IL SINDACO

di  Redazione web

Eleonora Lama, ex assessore alla Cultura di Massa, non ha voluto rassegnare le dimissioni costringendo il sindaco Francesco Persiani a revocarle le deleghe. E con lei anche all’ex vicesindaco Guido Mottini. Ma non ci sta a subire la “cacciata” dalla giunta silenziosamente: “tutto è immobile nell’operato di questa giunta – dichiara senza mezzi termini – il settore Cultura costituiva una eccezione e adesso forse anche questo problema è stato risolto”. La Lama difende l’operato di questi nove mesi sia a livello amministrativo sia politico, “credo che sia questa classe dirigente locale e regionale a non essere in sintonia con la forza propulsiva che la Lega rappresenta” attacca. Poi la mostra di Veneziano e il quadro di Cristo che ha fatto tanto discutere e che è una delle motivazioni, ma non solo, del suo allontanamento. Intanto sottolinea che la solita mostra, a Palermo, sta avendo grande successo di pubblico e critica e a Massa era arrivata a 3.000 visitatori. “Rivendico la scelta, preselezionata da una commissione qualificata, e sono convinta che la tutela delle tradizioni – continua – non sia una scusa sufficiente per convalidare l’atteggiamento oscurantista e illiberale dell’amministrazione massese che, unitamente a qualche dirigente politico, ha pensato di isolarmi”. E proprio al suo partito ricorda di aver “eseguito esattamente quanto preannunciato in campagna elettorale”. Infine, il calendario estivo: “era di certo quanto di più innovativo e discontinuo potesse immaginarsi – prosegue l’ex assessore – i contatti con la Fondazione Andrea Bocelli avrebbero permesso di promuovere iniziative di livello internazionale, nonostante dei 100 mila euro assegnati in bilancio alla cultura, 80 mila fossero destinati ad una manifestazione sponsorizzata dal Sindaco”.  “L’idea che avevo della gestione del mio assessorato era nell’ottica degli unici parametri per me fondamentali – conclude Eleonora Lama – la qualità delle iniziative e il ritorno per il territorio. Nient’altro”.

ore: 20:38 | 

comments powered by Disqus