ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 19 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/19/massa-rimozione-ordigno-bellico-via-oliveti-ordinanza-sindacale-chiusura-scuola-regina-pace-chiesa-e-museo-adiacente/

Mediavideo Antenna3

Massa: rimozione ordigno Bellico via Oliveti – ordinanza sindacale chiusura scuola Regina Pace, chiesa e museo adiacente

di  Redazione web

IL SINDACO
Premesso che in data 19 Marzo 2019 nel territorio del Comune di Massa, in Via Oliveti in prossimità del numero civico 81, a seguito dello spostamento di un cippo in marmo posto all’interno dell’area del Museo Etnologico Apuano, è stato rinvenuto un ordigno bellico inesploso; tale ordigno da una prima verifica risulta appartenere alla tipologia di una bomba a mano c.d “ananas”;
Atteso che, secondo quanto riferito dalle Autorità competenti, le operazioni di bonifica sono state programmate per la giornata di domani 20 Marzo 2019;
Rilevato che per effettuare le operazioni di bonifica della predetta area si rende necessario procedere ad operazioni tecniche di disinnesco e brillamento dell’ordigno, suscettibile di comportare pericolo per le persone abitanti o transitanti in tale località e nelle immediate vicinanze;
Considerato che in detta area sono ubicati la Scuola Materna “Regina della Pace”, il Museo “ Etnologico delle Apuane”e la Chiesa “Oliveti Nostra Signora Regina Della Pace” e che, pertanto, a titolo
precauzionale, si rende necessario adottare ogni misura adeguata a scongiurare l’insorgere di situazioni pregiudizievoli all’incolumità delle persone e/o dei beni;
Ravvisata, quindi, l’esigenza di disporre la sospensione delle attività didattiche all’interno della Scuola Materna”Regina della Pace”, con chiusura dell’edificio museale e di culto il Museo “Etnologico delle Apuane”e la Chiesa “Oliveti Nostra Signora Regina Della Pace”, sino alla completa bonifica dell’area;
Richiamato l’art. 54 del D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i; Atteso che l’urgenza è tale da non consentire l’indugio richiesto per avvisare il Prefetto, al quale tuttavia sarà data comunicazione del presente provvedimento;
Su proposta del Responsabile del procedimento, Dott. Ing. Fernando Della Pina
O R D I N A
per le motivazioni indicate in narrativa, a decorrere da Martedì 19 Marzo:
1. La sospensione delle attività didattiche all’interno della Scuola Materna “Regina della Pace”, con chiusura dell’edificio, la sospensione delle attività museali e chiusura dell’edificio sede del Museo “ Etnologico delle Apuane” e chiusura della Chiesa “Oliveti Nostra Signora Regina Della Pace”, entrambe ubicate nella località oggetto dell’intervento, e precisamente in Via Oliveti
La riapertura degli edifici summenzionati e la ripresa delle rispettive attività funzionali rientro non potrà avvenire prima della conclusione delle operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico, che sarà opportunamente comunicato agli interessati;
2. Durante la fase di neutralizzazione dell’ordigno nessuna persona potrà accedere e transitare all’interno dell’area interdetta. Sono esclusi dall’obbligo di evacuazione tutti i soggetti che devono garantire la sicurezza e la sanità pubblica (forze dell’ordine, sanitari, Vigili del Fuoco, autisti di ambulanze) che per comprovati motivi debbono transitare nell’area interessata all’evacuazione. Resta esclusa ogni responsabilità dell’Amministrazione Comunale in caso di danni a persone e/o a cose nelle situazioni di cui sopra.

3. Nella giornata del 20 Marzo 2019 e sino al termine delle operazioni di bonifica è altresì istituito il divieto di transito veicolare e pedonale nella sola area interessata, ad eccezione dei mezzi autorizzati per la tutela della sicurezza e dell’incolumità pubblica;
4. E’ fatto altresì obbligo a tutte le attività produttive, agricole e commerciali ricadenti nell’area interessata di sospendere tutte le attività dall’inizio e sino alla conclusione delle operazioni di bonifica.
AVVERTE
– Che eventuali danni a persone e/o a cose, derivanti dal mancato rispetto del presente provvedimento, saranno imputabili ai soggetti trasgressori;
– Che al fine di evitare rischi di danneggiamento, dei quali l’Amministrazione non sarebbe comunque responsabile, si consiglia di allontanare i veicoli dall’area interessata;
– Che la mancata ottemperanza al presente provvedimento è suscettibile di dare impulso all’azione penale, ai sensi dell’art. 650 c.p.
– Che il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Fernando Della Pina, Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Protezione Civile e Vigilanza Edilizia;
– Che la Polizia Municipale è incaricata di far osservare il presente provvedimento;
– Che avverso il presente provvedimento sono esperibili il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana o, in via alternativa, il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro i rispettivi termini di giorni sessanta e centoventi decorrenti dalla relativa notifica;
D I S P O N E
Che la presente ordinanza sia pubblicata sull’Albo Pretorio Comunale on-line del sito istituzionale dell’Ente, ai sensi del D.Lgs.n.33/2013 e s.m.i. nel rispetto del principio di trasparenza e trasmessa ai soggetti sottoindicati:
· Prefettura U.T.G. di Massa Carrara;
· Questura di Massa Carrara;
· Comando Provinciale dei Carabinieri;
· omando Provinciale VV.F. di Massa Carrara;
· Museo Etnologico Delle Apuane;
· Scuola Materna Regina Pacis ;
· Chiesa Oliveti Nostra Signora Regina Della Pace
· Comando di Polizia Municipale, per gli adempimenti di relativa competenza;
Che della presente ordinanza sia data la più ampia divulgazione tramite gli organi di informazione, quali la stampa e le televisioni locali, siti internet, social network, ecc….
Il Sindaco
Francesco Persiani

-foto archivio –

ore: 17:21 | 

comments powered by Disqus