ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 15 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/15/villafranca-in-lunigiana-ruba-uno-smartphone-al-luna-park-individuato-e-denunciato-dai-carabinieri-restituita-la-refurtiva-alla-vittima/

Mediavideo Antenna3

VILLAFRANCA IN LUNIGIANA, RUBA UNO SMARTPHONE AL LUNA PARK. INDIVIDUATO E DENUNCIATO DAI CARABINIERI. RESTITUITA LA REFURTIVA ALLA VITTIMA

di  Redazione web

Era una tranquilla giornata di fine agosto quella che una donna di 40 anni stava passando con il figlio al luna park; peccato che finita la giornata di divertimento ha trovato ad attenderla una brutta sorpresa: il suo telefono cellulare custodito nella borsa era sparito; qualcuno approfittando della folla si era avvicinato alla donna e con destrezza si era appropriato dello smart phone appena comprato e del valore di 500 euro circa. È così che la donna decide di rivolgersi ai Carabinieri che provvedono immediatamente ad acquisire la denuncia e, soprattutto, a rassicurare la donna molto affranta per quanto accaduto; la stessa ha ricevuto assicurazione che i militari avrebbero dato avvio alle indagini e fatto tutto il possibile, come in ogni circostanza, per scoprire cosa era successo.

È così che la donna pochi giorni fa è stata chiamata dai Carabinieri della Stazione di Villafranca in Lunigiana e ad attenderla ha trovato una lieta sorpresa: i militari sono riusciti dopo alcuni mesi a rinvenire il suo cellulare che le veniva subito restituito. Una circostanza inaspettata che ha spinto la donna a ringraziare sentitamente i Carabinieri per il loro lavoro.

Ma veniamo ai fatti. In questi mesi i Carabinieri, sotto la direzione della Procura di Massa, hanno svolto accurate indagini tecniche finalizzate ad individuare dove fosse finito ed a chi fosse in uso il telefono cellulare della vittima. Dopo pochi mesi le indagini hanno ristretto il cerchio e permesso di individuare un italiano di 18 anni, residente in Lunigiana che risultava l’utilizzatore del cellulare. Così lo stesso è stato convocato dai Carabinieri che hanno provveduto a porgergli qualche domanda in merito al cellulare che risultava a lui in uso; il giovane si è trovato immediatamente spiazzato e dopo poco ha ammesso le sue responsabilità consegnando anche il cellulare che aveva con sé. Per lui è scattata la denuncia per furto aggravato mentre il cellulare è stato acquisito ed immediatamente restituito alla vittima.

I Carabinieri ricordano ai cittadini l’importanza di denunciare i fatti reati di cui si è vittima e precisano che ogniqualvolta una denuncia viene presentata vengono svolte tutte le indagini necessarie per ricostruire la dinamica dei fatti; attività impegnativa ma che spesso, come in questo caso, consente di accertare come si sono svolti i fatti, di individuare l’autore del reato e di recuperare la refurtiva, tutte attività che non sarebbero possibili senza la denuncia del cittadino.

ore: 12:05 | 

comments powered by Disqus