ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 6 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/06/nuova-sede-alle-jare-per-il-social-market-solidarieta-insieme-al-via-anche-una-raccolta-fondi/

Mediavideo Antenna3

Nuova sede alle Jare per il social market “Solidarietà insieme”. Al via anche una raccolta fondi

di  Redazione web

Dopo tre anni dall’apertura, il social market “Solidarietà Insieme – Sì Massa Carrara” si amplia e si sposta al mercato delle Jare, in un fondo concesso a titolo gratuito dall’amministrazione comunale di Massa per la meritevole attività sociale svolta e l’aiuto concreto e continuativo che viene dato alle famiglie in stato di indigenza. Quelle con un Isee inferiore agli 11.400 euro che lo scorso anno sono state 248. Presenti all’inaugurazione della nuova sede l’assessore al Sociale Amelia Zanti, i consiglieri comunali Giuseppe Cagetti, Antonio Cofrancesco, Irene Mannini e Marco Battistini e la responsabile dell’ufficio educatori del carcere di Massa, Cristina Rossi. Il social Market di Daniele Miranda, infatti, collabora con la Casa di Reclusione di Massa tramite l’impegno dei detenuti in lavori socialmente utili e nel 2018 sono stati donati alla mensa del carcere oltre 2 mila chili di cibo. Inoltre è attiva la collaborazione con i servizi sociali attraverso il progetto di inclusione sociale e sono coinvolti anche ragazzi con invalidità motoria e psicomotoria per la raccolta alimentare a domicilio, portata avanti dall’associazione assieme alla Caritas della Cervara. L’impegno dell’amministrazione comunale permette all’associazione di liberare risorse economiche e migliorare il servizio abbassando i prezzi e facendosi carico di qualche volontario in più, a rimborso spesa. Parte anche la raccolta fondi “Aiuta il trasporto solidale” per l’acquisto di un furgone sociale che servirà per la consegna a domicilio degli alimenti per le famiglie impossibilitate a muoversi.

ore: 19:47 | 

comments powered by Disqus