ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 4 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/04/primo-tavolo-2019-di-prevenzione-e-sicurezza-con-gli-attori-del-litorale-costiero-apuano-coinvolti/

Mediavideo Antenna3

Primo tavolo 2019 di “Prevenzione e Sicurezza” con gli attori del litorale costiero Apuano coinvolti.

di  Redazione web

La costa massese all’avanguardia in Toscana sull’abbattimento dell’indice di rischio di mortalità in acqua e in spiaggia, grazie alle azioni virtuose e alla collaborazione tra Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Consorzio Riviera Toscana Marina di Massa e Salvamento.

Prevenzione e Sicurezza in mare e in spiaggia. Si è parlato anche di “Prevenzione e sicurezza” all’interno di Balnearia, la fiera dedicata al settore balneare a CarraraFiere. Il Consorzio Riviera Toscana Marina di Massa ha organizzato il primo tavolo del 2019 di Prevenzione e Sicurezza in mare e in spiaggia, argomento al quale lavora da oltre 10 anni. Presenti e intervenuti al tavolo i soggetti che da sempre collaborano al progetto. Il comandante della Capitaneria di Porto di Massa Carrara, Maurizio Scibilia, Calogero Daidone, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il presidente della Società Nazionale Salvamento di Genova, Giuseppe Marino, con i referenti di

Massa, Carrara e Montignoso del Salvamento; Angelo Goldoni, presidente della scuola Max cani di salvataggio e il vice sindaco e assessore al Turismo del Comune di Massa, Guido Mottini, che ha espresso il suo orgoglio per questo progetto e la volontà dell’amministrazione di farne un volano per la promozione turistica del territorio. Entusiaste le parole del comandante della Capitaneria di

Porto Maurizio Scibilia, che ha sottolineato quanto il progetto sia in linea con i loro obiettivi di “Mare Sicuro” e dell’importanza di questa collaborazione. Ha sottolineato, inoltre che “Prevenzione e Sicurezza” rappresenta un progetto di eccellenza, da esportare anche in altre realtà. Calogero Daidone, ha in anteprima annunciato che il comando di Massa Carrara è stato individuato come

punto di riferimento regionale per il retraining delle unità acquatiche del corpo dei Vigili del Fuoco e che grazie anche al contributo del Consorzio Riviera Toscana Marina di Massa in estate è possibile fare pattugliamento con le unità acquatiche. La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, infatti, coordina le attività di ricerca e soccorso in mare e tutti i soggetti e mezzi coinvolti in tali operazioni. «Il progetto Prevenzione e sicurezza – ha sottolineato Itala Tenerani, presidente del Consorzio balneari di Marina di Massa – è stato studiato e approfondito lo scorso anno da una studentessa, Sibela Salkic, dell’università di Pisa indirizzo turistico della sede distaccata del Campus di Lucca, con il quale abbiamo una partnership, e che ha svolto il tirocinio da noi. Dalla tesi è emerso che la nostra costa è all’avanguardia in termini di sicurezza e prevenzione rispetto alla costa Toscana».

In foto da sinistra: Calogero Daidone, Maurizio Scibilia e Itala Tenerani.

ore: 11:22 | 

comments powered by Disqus