ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 1 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/01/dino-vita-la-sua-piastrina-da-militare-ritrovata-a-roma-e-consegnata-alla-famiglia/

Mediavideo Antenna3

Dino Vita, la sua piastrina da militare ritrovata a Roma e consegnata alla famiglia

di  Redazione web

Da dieci anni il Gruppo ricerche storiche trova e consegna le piastrine dei militari di guerra ed una di quelle targhette, appartenente a Dino Vita, classe 1921, è arrivata a Massa. E’ stata consegnata ufficialmente dal sindaco Francesco Persiani e dal consigliere comunale Marco Battistini, che ha seguito la vicenda, alla figlia del militare Assunta Vita. Il Gruppo ricerche storiche è un’associazione di ricercatori storici con metal detector e in tutti questi anni ha consegnato una settantina di piastrine non solo in Italia, ma anche di soldati inglesi ed americani. E da circa un anno collabora con un Dipartimento degli Stati Uniti. E’ stato Antonio De Angelis a ritrovare l’oggetto a Monterotondo, Roma, nei pressi di un poligono di tiro dove i soldati si esercitavano.

«Dino fece il militare solo per qualche tempo» racconta la figlia emozionata di aver ricevuto quel dono che le ricorda e la lega al padre, morto per un malore nel 1980 a soli 59 anni. La figlia è stata rintracciata in modo del tutto casuale così come inatteso è stato il ritrovamento della piastrina. Il presidente del  Gruppo ricerche storiche, Maurizio De Angelis, ha chiesto tramite la pagina Facebook aiuto a qualche massese e quell’appello è stato letto dal consigliere Battistini che ha iniziato le ricerche. «In comune sono riuscito ad avere solo un vecchio indirizzo di Castagnola di Sotto – ripercorre la vicenda – così sono venuto in zona, ho chiesto informazioni a due maestre della scuola e mi hanno suggerito a chi chiedere; il destino ha voluto che alla prima porta a cui ho bussato mi aprisse la figlia». Così l’associazione e la famiglia sono stati messi in contatto per l’invio del quadretto con il tricolore su cui è posizionata la piastrina che riporta ancora l’incisione «Vita Dino di Luigi e di Aldovardi Assunta, cl. 1921 Massa Apuania». Per il sindaco è stato «un onore ed un piacere» essere presente alla consegna.

ore: 19:47 | 

comments powered by Disqus