ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 28 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/28/modificata-ancora-la-viabilita-a-casette-guidi-cerchiamo-soluzioni-per-la-sicurezza-dei-cittadini/

Mediavideo Antenna3

Modificata ancora la viabilità a Casette. Guidi “cerchiamo soluzioni per la sicurezza dei cittadini”

di  Redazione web

Dopo le proteste dei residenti di Casette che ieri hanno bloccato un mezzo del trasporto pubblico, per andare incontro alle esigenze dei cittadini, l’amministrazione comunale ha preso provvedimenti e ha predisponendo nuove ordinanze per limitare i disagi sia alla viabilità sia ai cittadini che utilizzano gli autobus. Saranno sistemati movieri su tutte e nove le corse giornaliere, mentre in questi giorni erano regolate solamente le corse delle 6.50 e delle 13.40. «Abbiamo subito cercato soluzioni pere andare incontro alle segnalazioni dei cittadini perché è fondamentale per noi mantenere un dialogo» ha spiegato l’assessore Marco Guidi. Per permettere l’esecuzione dei lavori di mitigazione del rischio frana nella valle del Frigido, fino al 10 marzo lungo la strada comunale del Santo sono stati modificati gli orari anche in base al passaggio degli scuolabus. La strada è totalmente chiusa al traffico, nel tratto compreso dall’innesto con la strada della Rocchetta per circa 300 metri, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00. L’amministrazione ha anche vietato il passaggio dei mezzi pesanti nell’orario di concomitanza con i bus, «un provvedimento che non vuole penalizzare gli autotrasportatori – ha precisato l’assessore – ma necessario per la sicurezza e limitato a queste settimane di cantiere». Le problematiche segnalate, infatti, riguardano soprattutto il transito dei mezzi pesanti diretti o provenienti dalle cave a monte della frazione Casette, anche a causa della forte pendenza della Via dei Marmi e della presenza di curve che potrebbero causare pericolo. Così è istituito da Lunedì a Venerdì, da 1 marzo al 20 marzo, il divieto di transito autocarri lungo la Via dei Marmi: dalle 7 alle 8:15, dalle 8:30 alle 8:45, dalle 10 alle 10:15, dalle 12:30 alle 12:45, dalle 13:30 alle 14:10, dalle 14.45 alle 15, dalle 15:30 alle 15:50, dalle 16:20 alle 16:40 e dalle 18 alle 18.15. Per questo sarà realizzata un’area per la sosta temporanea dei mezzi diretti alle cave dove i tir potranno fermarsi in attesa del passaggio dei bus.

 

ore: 20:19 | 

comments powered by Disqus