
Oltre 2 milioni e mezzo di euro tra interventi e progettazioni. Sono le risorse che arrivano a Massa e in provincia dalla Regione Toscana grazie al Documento operativo per la difesa del suolo 2019.
Fondi importanti che consentiranno finalmente di fornire ai cittadini adeguate risposte. La Regione sta lavorando su questo fronte, consapevole che sul rischio idrogeologico bisogna impegnarsi in modo costante, con interventi mirati, adeguati stanziamenti e una programmazione che dia certezze e supporto agli enti locali che non possono essere mai lasciati soli di fronte a questo tipo di situazioni
Questi gli interventi che saranno realizzati da comuni e province con il supporto economico della Regione: intervento di consolidamento del muro di sostegno in piazza dei Barsan in frazione Pieve, nel comune di Bagnone, finanziato integralmente per 165.330,48 euro; consolidamento dissesto e contenimento dell’erosione nel versante della strada dei Tornini, nel comune di Bagnone, finanziato integralmente per 155.812,78; lavori di sistemazione del dissesto idrogeologico in località il Poggio nel comune di Montignoso finanziato per 409.500,00 euro su 455.000,00 totali; sistemazione idrogeologica del versante interessato da una frana in località via Tombara di Montignoso, finanziato per 733.500,00 euro su 815.000,00 totali; interventi su movimenti franosi nella strada comunale frazione Torrano 1 lotto 1 stralcio, nel comune di Pontremoli, finanziati integralmente per 400.000,00 euro; intervento su un movimento franoso in località Villa di Sotto in prossimità del Canale di Varo nel comune di Villafranca in Lunigiana, finanziato integralmente per 445.000,00 euro.
Queste le progettazioni realizzate da comuni e province che riceveranno il contributo della Regione: consolidamento e ripristino delle opere di sostegno in frazione Vico Valle nel comune di Bagnone, finanziato integralmente per 10.000,00 euro; mitigazione rischio in località Casciana nel Comune di Casola in Lunigiana, finanziato per 102.129,83 euro su 135.849,32 euro; consolidamento del versante in frana interessante l’abitato di Camporaghena nel comune di Comano, finanziato integralmente per 100.000,00 euro; intervento su un movimento franoso che interessa la strada comunale per frazione di Taria in località Montedivalli nel comune di Podenzana, finanziato integralmente per 25.000,00 euro; completamento versante sopra SP 5 per prevenire attivazioni di nuove frane, di competenza della provincia di Massa Carrara, finanziato integralmente per 38.581,26 euro.
Grazie anche all’impegno del Sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti sono state assegnate le risorse dalla Regione Toscana
In arrivo le risorse per gli interventi di sistemazione dal dissesto idrogeologico in località Poggio (oltre 400.000 euro) e per opere di rifacimento frana in via Tombara (oltre 700.000 euro). Grazie all’impegno del Sindaco del Comune di Montignoso Gianni Lorenzetti, dell’Assessore Andrea Gabrielli e dell’Assessore all’Ambiente e Difesa Suolo della Regione Toscana Federica Fratoni presto i due tratti potranno essere nuovamente agibili. Le risorse arrivano dopo un lungo confronto sulle modalità di intervento per ripristinare la viabilità e attuare misure strutturali di consolidamento dei versanti e mitigazione del rischio idrogeologico.