ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 26 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/26/strada-chiusa-per-i-lavori-a-casette-polemiche-del-prc-replica-lassessore-guidi/

Mediavideo Antenna3

Strada chiusa per i lavori a Casette. Polemiche del Prc, replica l’assessore Guidi

di  Redazione web

E’ scattata ieri l’ordinanza del comune di Massa che limita la viabilità sulla strada comunale per Casette per consentire all’amministrazione di avviare i lavori da circa 770 mila euro di mitigazione del rischio idrogeologico della valle del Frigido. Un intervento, programmato per circa due mesi, per mettere in sicurezza i versanti a rischio di movimenti franosi, in particolare un tratto che da tempo minaccia quattro abitazioni. Per farlo, l’amministrazione ha adottato la chiusura di un tratto di strada, mantenendo una viabilità alternativa e garantendo il passaggio dei bus in sicurezza. Ma per Rifondazione comunista, “ha trovato il modo di rendere difficile la vita ai cittadini”. Il partito contesta il passaggio degli scuolabus “in una via stretta e con molta pendenza senza che si sia interdetto il traffico ai mezzi pesanti negli orari di passaggio dei bus; buona parte del paese verrà esclusa dal trasporto pubblico dato che è previsto l’arrivo degli autobus fino al cimitero e solo per due corse al giorno”. Per Rifondazione manca “la conoscenza delle problematiche dei paesi della montagna e l’amministrazione tende al pressapochismo”. Così, assieme alla Casa del Popolo di Casette, rimarca “l’inadeguatezza dell’ordinanza, l’incapacità di affrontare i temi quotidiani, ma soprattutto la distanza dai problemi della gente che rischia di pagare l’incompetenza dell’amministrazione”. “Probabilmente in questi 5 anni non sono stati abituati a affrontare i disagi del territorio, noi abbiamo fatto scelte diverse ed abbiamo deciso di affrontare i problemi e il dissesto idrogeologico è uno di quelli” replica l’assessore Marco Guidi precisando che a Casette, come per altre zone come Forno o Casania, ogni intervento sarà realizzato tenendo conto della sicurezza e per arrecare il minore disagio ai cittadini. “Gli uffici nei giorni scorsi hanno effettuato prove tecniche in collaborazione con Ctt Nord  – spiega Guidi – per valutare le varie situazioni del trasporto pubblico prevedendo la presenza di movieri. Laddove dovessero emergere criticità – conclude – le affronteremo e le risolveremo nel corso dell’intervento”.

ore: 20:06 | 

comments powered by Disqus