
Sono quattro gli interventi di ripristino del litorale massese da 536.500 euro complessivi inseriti nel masterplan della Regione Toscana a seguito dell’ondata di maltempo di fine ottobre. Nel dettaglio si tratta di 49 mila euro per il riposizionamento dei massi caduti alla foce del Brugiano, 66.500 per la zona di Ronchi e Poveromo, 245 mila euro per il rifacimento di un pennello nello specchio di mare sempre a Poveromo e 176 mila euro per la zona delle colonie, in pratica dove a causa del mare e dell’erosione ha ceduto una parte di strada facendo crollare le cabine del Bagno Marchini. I quattro interventi, già alla fase di progettazione esecutiva, sono stati illustrati al governatore Enrico Rossi dall’assessore Marco Guidi e dai tecnici dei Lavori pubblici nel corso del tavolo tecnico-politico di questa mattina. I sindaci o i delegati dei comuni interessati, infatti, hanno incontrato il presidente della regione – commissario delegato per l’emergenza – e l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni per fare il punto sui complessivi 39 interventi da oltre 13 milioni di euro. “Noi siamo pronti ed attendiamo solo il decreto del commissario Rossi per il finanziamento – ha riferito Guidi – come comune di Massa, abbiamo rispettato i tempi della progettazione ed abbiamo fatto presente la necessità di avere tempistiche certe perché quegli interventi devono essere realizzati prima di Pasqua”. Tra marzo ed aprile o comunque prima della stagione balneare; l’assessore non vuole “trovarsi con i lavori in piena stagione balneare che creano disagi sia turistici sia ambientali”. I quattro progetti, la prossima settimana, saranno presentati alla conferenza dei servizi. Partiranno prima quelli al Brugiano e alle colonie, poi gli altri due, ma l’intenzione dell’amministrazione comunale è di terminarli tutti entro Pasqua. Serve però, necessariamente, il via libera da parte del Governo e il decreto di Rossi per erogare il finanziamento.