ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 20 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/20/consorzio-di-bonifica-manutenzione-straordinaria-agli-impianti-idrovori-di-massa-e-carrara/

Mediavideo Antenna3

Consorzio di Bonifica, manutenzione straordinaria agli impianti idrovori di Massa e Carrara

di  Redazione web

Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord ha praticato numerosi interventi di manutenzione delle idrovore dell’area di Massa e Carrara. Di norma questi interventi vengono eseguiti a cadenza settimanale, ma dopo l’allerta meteo dei giorni scorsi, si è rivelato fondamentale eseguire una verifica più accurata del corretto funzionamento degli impianti. Oltre all’ordinaria lubrificazione delle pompe e al controllo delle apparecchiature, delle batterie e del carburante è stata anche eseguita una pulizia dell’area. In totale sono stati richiesti interventi per 8 impianti, di cui i più importanti sono Brugiano, Magliano e Fossa Maestra. Questi impianti in particolare hanno un ruolo fondamentale per la sicurezza idraulica della zona in quanto, lavorando costantemente, impediscono gli allagamenti nelle zone depresse.

“Si tratta di zone sotto il livello del mare e quindi particolarmente soggette ad alluvioni – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Un’accurata e ordinaria manutenzione, specialmente dopo il codice arancione dell’allerta meteo verificatosi negli ultimi giorni, è fondamentale per garantire il corretto funzionamento dei macchinari e, di conseguenza, una perfetta gestione da parte del Consorzio in materia di sicurezza idraulica.  La costante attività di manutenzione quotidiana, anche con piccoli interventi, fa crescere la sicurezza idraulica: è questa la forza del Consorzio. I piccoli problemi, infatti, possono diventare grandi, se non vengono risolti subito”.

I canali interessati raccolgono infatti le acque dell’intero abitato delle zone di Marina di Massa e Marina di Carrara e gli impianti idrovori gestiti dal Consorzio hanno più volte contribuito al mantenimento di un corretto livello dell’acqua.

 

ore: 13:18 | 

comments powered by Disqus