ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 18 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/18/erbi-e-proverbi-percorso-di-riscoperta-e-valorizzazione-delle-tradizioni-locali-destinato-ai-giovani-dai-18-ai-30-anni-20-ore-di-formazione-teorico-pratiche/

Mediavideo Antenna3

“Erbi e Proverbi” Percorso di riscoperta e valorizzazione delle tradizioni locali destinato ai giovani dai 18 ai 30 anni. 20 ore di formazione teorico-pratiche.

di  Redazione web

Percorso di riscoperta e valorizzazione delle tradizioni locali

Proposta sperimentale finalizzata al coinvolgimento dei giovani (18-30 anni) della Provincia di Massa Carrara attraverso la riscoperta delle tradizioni eno-gastronomiche locali

FINALITÀ E OBIETTIVI

Riscoperta e valorizzazione di antichi saperi e antiche tradizioni enogastronomiche della provincia di Massa Carrara Coprogettazione assieme ai giovani protagonisti interventi di recupero dei suddetti beni immateriali

Favorire la diffusione dei principi della partecipazione corresponsabile e dell’impegno civico nei giovani coinvolti

METODOLOGIE ADOTTATE

20 ore di formazione teoricopratico suddivisi incontri di 4 h ciascuno Molti i momenti laboratoriali che consentiranno di apprendere meglio i contenuti, creare competenze per interventi creativi su misura, creare un clima di tipo cooperativo tra i partecipanti, facilitare la riproposizione di quanto appreso in altri contesti.

Seguirà un percorso di 15 h, in date da concordare, per la coprogettazione di eventi di promozione e valorizzazione delle tradizioni locali.

 

TIPOLOGIA DEI DESTINATARI

Giovani con età tra i 18 e i 30 anni

 

PROGRAMMA

Giovedì 7 Marzo 2019 – ore 15-19 Erbe spontanee ad uso alimentare. Proprietà terapeutiche e ricette di cucina con Erika Carlotti e Raffaele Pennoni

Sabato 9 Marzo 2019 – ore 9-13 Non far di ogni erba un fascio: piante amiche ma anche no Proprietà terapeutiche e ricette di cucina con Erika Carlotti

Giovedì 14 Marzo 2019 – ore 15-19 Tradizioni e prodotti tipici della Provincia di Massa Carrara – I con Erika Carlotti e Raffaele Pennoni

Sabato 16 Marzo 2019 – ore 9-13 Un menu a KM0 – Dialogo sulla cucina locale con Federico Bajni

Sabato 23 Marzo 2019 – ore 9-13 “Tra lucida verzura d’aranci”: ricordi di una città fiorita. Visita guidata al Museo Diocesano di Massa per riscoprire l’antica simbologia floreale e gli antichi giardini massesi con Sonia Lazzari

DESTINATARI

La partecipazione è prevista sino ad un massimo di 25 giovani con età tra i 18 e i 30 anni. In caso di un numero di domande superiori ai posto disponibili i responsabili selezioneranno le domande tenendo conto della motivazioni alla partecipazione espresse in sede di iscrizione

TERMINE ISCRIZIONI

Coloro che sono interessati a partecipare al corso devono inviare la scheda di iscrizione alla Segreteria organizzativa entro il 28.02.2019. Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione

SEDE DEL CORSO

Casa Faci, Via Ernesto Lombardo n. 16 Marina di Massa. L’ultima Lezione sarà tenuta presso il Museo Diocesano di Massa, Via Alberica n. 26 – Massa

INFORMAZIONI

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segreteria organizzativa di Associazione AFAPH, Via Ronchi, 105 CAP 54100 Città Massa (MS) tel. 3472438951 e-mail info@afaph.net

 

DOCENTI

Erika Carlotti, Laureata in scienze forestali, esperta di gestione dell’ambiente, conservazione del suolo;

Sonia Lazzari, Laureata in storia e forme delle arti visive, dello spettacolo e dei nuovi media;

Raffaele Pennoni, Psicologo Psicoterapeuta;

Federico Bajni, Giovane Cuoco Apuano.

TUTOR:

Angela Borghini

CO-PROPONENTI

Avis Zonale Massa Carrara – Centro Italiano Femminile Carrara

PARTNER

Provincia di Massa Carrara – Comune di Carrara – Comune di Montignoso

Museo Diocesano di Massa – Avis Carrara – Cittadini del Mondo

Legambiente Massa Montignoso

ore: 19:17 | 

comments powered by Disqus