ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 14 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/14/no-allanagrafe-antifascista-di-stazzema-maggioranza-contraria-alla-mozione-della-consigliera-mosti/

Mediavideo Antenna3

No all’anagrafe antifascista di Stazzema. Maggioranza contraria alla mozione della consigliera Mosti

di  Redazione web

Con 19 voti contrari, 7 favorevoli ed un astenuto, Massa ha detto “no” all’iscrizione all’anagrafe Antifascista del Comune di Stazzema. La mozione è stata presentata dalla consigliera Elena Mosti come “impegno a sentirsi parte di una comunità che agisce per rivendicare i principi alla base della Democrazia, della Costituzione Italiana, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema”. Nell’atto si sottolineava come iscriversi significasse “battaglia di civiltà, essere per un mondo senza forme di oppressione, quindi contro il Fascismo sinonimo di totalitarismo e autoritarismo”. Una discussione accesa su fascismo e antifascismo che non è mancata di tornare sul consiglio straordinario sul giorno del ricordo. “Gli antifascisti non sono solo contro il regime fascista, ma contro un’ideologia di morte – l’intervento di Stefano Alberti del Pd – non è finito il tempo di riflettere sul fascismo che sta inquinando in maniera carsica molte posizioni che rivendicano il passato”. Ma per Alessandro Amorese (Fratelli d’Italia) “la violenza negli ultimi anni sta nell’estrema sinistra che interrompe iniziative legittime e non c’è cosa più inutile dell’antifascismo in assenza di fascismo che è una nevrosi”, ha detto ricordando che l’ “antifascismo nel dopoguerra è stato anche violenza e sangue”. E per Filippo Frugoli, Lega “essere portatori di democrazia significa ascoltare e lasciar parlare, non come i manifestanti che si dichiarano antifascisti”. “Non sarà un elenco populista a dare forza alla democrazia- ha detto Dina Dell’Ertole di Alternativa civica – un elenco per partiti che, pur avendo fatto dell’antifascismo una bandiera, hanno fallito su altri fronti; è con  la diffusione di comportamenti improntati alla democrazia e la valorizzazione della libertà – ha aggiunto – che si consegue l’obiettivo”. Luana Mencarelli, Movimento 5 stelle, ha ricordato che “antifascismo è una mentalità e non è una corrente politica e significa avere un atteggiamento come indicato nella carta di Stazzema”. Ha chiesto di “evitare polemiche e di concentrarsi sui problemi reali dei cittadini massesi” il consigliere di Forza Italia Giovanbattista Ronchieri. Per Uilian Berti, Mdp, la non adesione “è un’occasione persa”.

ore: 20:00 | 

comments powered by Disqus