
Dopo un anno di assenza, la Compagnia “Teatro Città di Massa” torna a calcare le scene con la commedia brillantissima in tre atti di Enzo De Fazio, El treleggión. Traduzione e adattamento dal dialetto carrarese a cura di Stefania Buffa e Daniele Lorenzetti.
Regia di Andrea Pieroni, uno dei pilastri del gruppo.
Il capo di una delle più stravaganti e ingarbugliate famiglie massesi, interpretato da Vasco Lari, maritato con una maniaca del pulito (Stefania Buffa) messa a dura prova da un’insistente venditrice di prodotti per la casa (Roberta Balloni), si trova, oltre al già molto faticoso lavoro come “becchino” del Camposanto di Mirteto a: fronteggiare la millantata invalidità del cognato bacchettone e donnaiolo, “mignatta” della situazione (Filippo Badiali); boicottare, servendosi di un improbabile pretendente (Luciano Pelliccia), i sogni d’amore della figlia (Giulia Celi) per un macellaio balbuziente (Federico Massa)… El Treleggión*, figlio della “Contessa” (Maria Rosa Cavazzuti), portinaia del palazzo e fissata col gioco del lotto; ostacolare l’ambizione del figlio (Alessandro Vannucci) di diventare una star del Rap con tanto di agente (Diego Celi); liberarsi dell’onnipresente vicina di casa spiona (Daniela Fazzi) sempre affiancata dai suoi due pestiferi figli (Nicolò Barbato e Margherita Fialdini). Due ore di divertimento assicurato fra situazioni esilaranti e colpi di scena.
* Treleggión: persona balbuziente che non riesce ad esprimere a parole, in modo fluente, un pensiero o un concetto nonostante lo abbia già formulato a mente.
Come sempre, la Compagnia è affiancata da validi collaboratori: Stefano Bellé, Guido Giusti, Gian Carlo Zaccagna, Gilberto Toso, Mariella Della Pina, Daniele Lorenzetti, Fabio Della Pina, Fabio Grassi, Piero Alberti, Daiana Lari.
La commedia andrà in scena al Teatro dei Servi giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 febbraio alle ore 21.15. Doppia replica domenica 24 febbraio: ore 16.15 e ore 21.15.
Il costo del biglietto è di € 12 posto unico.
La prevendita è già aperta contattando il numero 368.410947 e, se resteranno disponibilità, biglietteria anche presso il Teatro dei Servi dal 21 al 24 febbraio a partire dalle ore 18.