ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 6 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/06/cava-fornace-lopposizione-di-montignoso-chiede-due-consigli-comunali-straordinari-e-trasparenza/

Mediavideo Antenna3

Cava Fornace. L’opposizione di Montignoso chiede due consigli comunali straordinari e trasparenza

di  Redazione web

Sono due le richieste di altrettanti consigli comunali straordinari sul tema della discarica ex cava Fornace protocollate stamani dall’opposizione di Montignoso e dirette all’amministrazione comunale. I consiglieri Andrea Cella della Lega, presidente della commissione di controllo, Paolo Lenzetti del M5S, Settimo Del Freo, Angela Bertocchi e Massimiliano Bandini di Montignoso democratica chiedono la convocazione di un’assise straordinaria aperta alla cittadinanza per un rendiconto da parte del sindaco Gianni Lorenzetti delle soluzioni adottate a seguito delle varie delibere approvate dal consiglio. L’altra richiesta di convocazione è per discutere e deliberare il riesame/variante dell’autorizzazione integrata ambientale per capire se l’attività di discarica è a tutt’oggi compatibile col sito. Proprio sul riesame dell’Aia, è di ieri una lettera inviata dal comune di Montignoso alla Regione Toscana per «valutare l’opportunità di avviare il procedimento di riesame dell’autorizzazione rilasciata a Programma ambiente apuane Spa per l’esercizio dell’impianto di discarica». Il sindaco, però, a detta di Lenzetti «non ha avuto un mandato ispettivo, ma perentorio»; in altre parole, non avrebbe dovuto chiedere alla Regione una valutazione, ma la rivalutazione dell’Aia. «Nessuno show elettorale» tiene a precisare Cella, «i cittadini sono allarmati e noi vogliamo un confronto e trasparenza sul tema e sul percorso che l’amministrazione sta portando avanti perché sembra che gli atti vengano fatti per forza». Anche Montignoso democratica sottolinea che la minoranza «da sempre è d’accordo che il problema non può essere risolto nel modo in cui l’amministrazione e la Regione stanno procedendo; il comune non può trincerarsi dietro al fatto che la competenza è della Regione perché è proprietario del terreno e ha la responsabilità di tutelare il territorio». E Del Freo chiama a Montignoso anche il presidente della regione Enrico Rossi che «sul tema è sempre stato silente». La commissione comunale di controllo della discarica, a cui partecipa anche il comitato cittadino e allargata ai rappresentanti degli altri comuni interessati, nell’ultima seduta della scorsa settimana ha concordato richieste puntuali al primo cittadino e maggiori controlli da parte di Arpat. C’è però una nota positiva: il consigliere Cella, in consiglio ha chiesto la possibilità di avere a disposizione fondi per la commissione di controllo e l’amministrazione avrebbe previsto 10 mila euro, «anche se ne servirebbero di più», contro i mille dello scorso anno.

ore: 19:06 | 

comments powered by Disqus