ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 5 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/05/capolinea-autobus-a-carrara-gravi-disagi-per-gli-utenti-dei-paesi-a-monte-costretti-ad-aspettare-al-freddo-sindaco-e-quasi-primavera/

Mediavideo Antenna3

Capolinea Autobus a Carrara. Gravi disagi per gli utenti dei paesi a monte costretti ad aspettare al freddo. Sindaco, è quasi primavera.

di  Redazione web

Se saranno applicate integralmente le nuove disposizioni impartite da CTT Nord, gestore del servizio di trasporto pubblico nella nostra provincia in merito alla sicurezza dei mezzi e degli autisti, si creeranno notevoli disagi soprattutto per gli utenti che devono recarsi nei paesi a monte di Carrara partendo dal piazzale dell’Ospedale che attualmente funge da capolinea perché i mezzi che effettuano servizi extraurbani (particolarmente quelli per i paesi a monte), dovranno restare chiusi agli utenti fino a cinque minuti prima della partenza.

L’impossibilità di accedere al mezzo anticipatamente (come è stato sempre consentito) sarebbe da ascrivere a non ben chiariti “motivi di sicurezza” e di tutela dei conducenti anche se, stando alle cronache che riportano quasi quotidianamente incendi di mezzi e guasti tecnici generando proteste e disservizi, è evidente che l’azienda dovrebbe assumere anche altre iniziative per tutelare personale e utenti.

È opportuno ricordare che l’attuale capolinea di Carrara (il piazzale dell’Ospedale di Monterosso) è del tutto privo di una sala di attesa e che i passeggeri devono attendere i mezzi alle intemperie e senza alcuna protezione malgrado sia da anni pronto e disponibile il capolinea di Via Don Minzoni/via del Cavatore con una pensilina già installata e nel quale è prevista una sala di attesa oltre che la biglietteria. Se pensiamo che fra gli utenti figurano anche gli abitanti di Colonnata costretti da mesi a un’odissea quotidiana a causa della frana ormai diventata essa stessa una meta turistica, è facile comprendere lo sconcerto e i disagi di quanti devono usare il mezzo pubblico.

In vista dell’imminente primavera sarebbe bene che il Sindaco, uscisse dal torpore nel quale è caduto da mesi, attivandosi per fare si che il trasferimento del capolinea sia realizzato al più presto, considerato che il Gestore non può accampare scuse legate alla gara per l’aggiudicazione del servizio di trasporto.

I Cittadini non possono aspettare che il sindaco si svegli solo per l’inaugurazione del fantomatico Capolinea ad Avenza a nord della Stazione Ferroviaria che magari sarà realizzato nel prossimo decennio assieme alle nuove scuole di Marina, ma sarebbe bene che intervenisse immediatamente per alleviare i disagi quotidiani di cittadini che devono fare i conti oltre che con un’azienda con sede e centro decisionale lontano da Carrara, anche con il balbettio del sindaco e la scarsa attenzione dei suoi assessori impegnati a far girare le giostrine.

Carrara, 5 febbraio 2019

Leonardo Buselli

Segretario PSI Carrara

ore: 12:27 | 

comments powered by Disqus