ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 1 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/01/la-commissione-sociale-del-comune-di-massa-in-visita-alla-mensa-caritas-in-cervara/

Mediavideo Antenna3

LA COMMISSIONE SOCIALE DEL COMUNE DI MASSA IN VISITA ALLA MENSA CARITAS IN CERVARA

di  Redazione web

– Vogliamo cominciare un percorso di analisi della povertà e delle povertà, degli strumenti che abbiamo tra le mani per poterla arginare e contrastare: uno studio che vedrà interessati i tecnici del settore sociale, le associazioni che lavorano in quest’ambito e qualsiasi altra organizzazione che si impegna nella lotta allo svantaggio economico. – Dichiara Eleonora Cantoni, Presidente della commissione sociale – Per questo io e i consiglieri Ronchieri, Carioli, Martinucci, Mencarelli, Mannini, Evangelisti, Alberti, Cofrancesco abbiamo pensato di fare visita alla Mensa Caritas in Cervara, da Don Cipollini, accanto alla Parrocchia della Madonna Pellegrina. Ci siamo fermati a pranzo e abbiamo colto l’opportunità di poter riscontrare di persona il mondo della povertà, come opera la struttura e l’enorme bisogno che il nostro territorio ha di essa. Una realtà che esiste da più di 30 anni e che solo nell’ultimo anno ha fornito più di 14000 pasti (dai 45 ai 65 al giorno circa) per assicurare la sopravvivenza a chi non ha la disponibilità economica per sfamarsi autonomamente: dunque necessaria al nostro territorio come l’ossigeno. Non solo. L’ organizzazione si occupa anche di consegnare pacchi alimentari a domicilio e di garantire un servizio doccia agli utenti: il tutto a tutela della dignità umana. L’utenza della struttura, fra avventori diretti della Mensa e chi usufruisce del servizio di consegna dei pacchi alimentari è cresciuta negli anni e con essa è aumentata la proporzione di italiani (anche massesi) sulla quota complessiva: persone che si sono ritrovate sul lastrico a causa della perdita del proprio lavoro, segnale evidente del legame fra aumento della povertà e aumento della disoccupazione e inoccupazione, una piaga che la nostra città subisce ormai da tanti anni. Ci sono state fatte presenti alcune problematiche che stanno causando delle difficoltà nella prosecuzione dell’attività svolta. – Conclude – Criticità che presto ci attiveremo a verificare e ad affrontare con i tecnici nelle prossime nostre sedute di commissione. 

ore: 15:12 | 

comments powered by Disqus