
Sulle ultime notizie apparse sui quotidiani locali circa i crediti della Master Srl rimango basito perché negli anni passati mi era sempre stato negato l’accesso ai dati e per questo motivo non ho mai potuto accertare la reale situazione per tentare almeno di evitare ulteriori danni alle casse pubbliche. Nel merito, l’ amministrazione Volpi ha sempre garantito che tutto stava procedendo regolarmente ed oggi al contrario vengo a sapere ad esempio che la compagnia telefonica che ha installato le antenne sul tetto del comune ci deve ben 300mila euro… e probabilmente una buona parte degli stessi sono già caduti in prescrizione.
Da quando alla Master è subentrato il nuovo Presidente Panesi nominato dal Sindaco Persiani, stanno venendo a galla parecchi debiti, alcuni anche importanti, spesso non accertati e neanche richiesti, molti dei quali già andati in prescrizione.
Mi riferisco ad esempio ai 300.000,00 euro dell’aeroporto di Cinquale ed alle tante cartelle ormai prescritte con un conseguente danno erariale. Poi, le occupazioni di suolo pubblico da parte di aziende, la gestione di stabilimenti balneari, ristoranti ed esercizi pubblici che in questi anni hanno accumulato debiti importanti che difficilmente saranno pagati.
A fronte di una situazione del genere, non posso esimermi dall’ evidenziare una grave responsabilità da parte delle passate amministrazioni comunali che in questo modo non hanno fatto gli interessi della comunità, anzi, hanno prodotto un danno senza precedenti per un piccolo comune qual’è il nostro.
A questo punto credo sia necessario inoltrare una segnalazione alla Procura della Corte dei Conti Regionale affinché avvii una indagine per accertare le eventuali responsabilità dei dirigenti e funzionari comunali e di Master, soprattutto per aver mantenuto un comportamento illegittimo ed omissivo che ha causato la prescrizione del credito e quindi la perdita di centinaia di migliaia di euro.