ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 24 gennaio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/01/24/allistituto-distruzione-superiore-barsanti-corso-formazione-piano-nazionale-per-la-prevenzione-dei-fenomeni-di-bullismo-e-cyberbullismo/

Mediavideo Antenna3

All’Istituto d’Istruzione Superiore “Barsanti” corso formazione “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo”

di  Redazione web

E’ iniziato ieri presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Barsanti” a Massa, con una formazione di 8 ore che ha visto coinvolti i 67 docenti di ogni ordine e grado iscritti, il percorso “STAR 2” (Scuole Toscane Antibullismo in Rete 2), inserito nel “Piano nazionale per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo” di cui alla nota MIUR prot. 638 del 5/2/2018.
Il progetto è la prosecuzione dello “STAR 1”, che ha formato una task force regionale di docenti nel corso dello scorso anno scolastico.
La formazione vede attivate tutte le scuole della Provincia e proseguirà, come da calendario degli incontri, giovedì 14 febbraio.
Il percorso formativo è stato progettato dalla Scuola Polo, l’ISI “Pertini” di Lucca, in collaborazione con EbiCo, Società Cooperativa ONLUS spin-off dell’Università di Firenze e con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze ed afferisce alle attività previste dal “Protocollo di educazione alla cittadinanza responsabile”, condiviso con le Istituzioni pubbliche del territorio e sottoscritto lo scorso mese di ottobre dalla quasi totalità dei Dirigenti scolastici delle Province di Lucca e Massa Carrara e dallo scrivente Ufficio.
Il percorso di aggiornamento vedrà anche un incontro con la Dott.ssa Rosa Russo, giudice onorario del Tribunale dei Minori di Firenze, che approfondirà, con Dirigenti scolastici e collaboratori dei Dirigenti, i diritti, i doveri e gli obblighi previsti per la figura del “Docente” quale pubblico ufficiale co-responsabile (insieme alla famiglia), ex art. 2048 codice civile, del “danno cagionato dal fatto illecito dei loro allievi e apprendisti nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza”.
Data la numerosa componente scolastica coinvolta nei percorsi in esame e considerando i fatti di cronaca, sempre in aumento, riportanti episodi di intolleranza giovanile sfociante in fenomeni connessi al bullismo, lo scrivente Ufficio auspica un’adeguata sensibilizzazione dell’opinione pubblica.

ore: 9:24 | 

comments powered by Disqus