ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 21 gennaio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/01/21/massa-citta-piu-green-la-giunta-ha-approvato-il-protocollo-con-enel-mobility-per-linstallazione-di-23-infrastrutture-per-la-ricarica-di-auto-elettriche/

Mediavideo Antenna3

MASSA CITTA’ PIU’ “GREEN”. LA GIUNTA HA APPROVATO IL PROTOCOLLO CON ENEL MOBILITY PER L’INSTALLAZIONE DI 23 INFRASTRUTTURE PER LA RICARICA DI AUTO ELETTRICHE

di  Redazione web

Colonnine per la ricarica di auto elettriche per una città più «green». La giunta di Massa ha approvato una convenzione con Enel X Mobility S.r.l. per installare su tutto il territorio comunale 23 infrastrutture di ricarica ed altre due fast, per le ricariche veloci. I modelli Idr sono gestiti dalla società con avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota. Nessun impegno di spesa per il comune di Massa se non riservare gli stalli appositi per le auto elettriche che saranno riconoscibile dal colore verde e in cui installare le apparecchiature. Lo schema di protocollo d’intesa per la realizzazione della rete di ricarica per veicoli elettrici al momento è di 8 anni. Il settore Viabilità e Politiche energetiche ha già individuato i parcheggi e le aree in cui procedere con l’installazione delle colonnine che permettono, secondo l’assessore Marco Guidi, «un salto di qualità alla città sotto il profilo dei servizi che andiamo ad offrire, ma anche perché la indirizziamo verso un futuro eco-sostenibile». Si tratta di un progetto approvato già dalla precedente amministrazione, ma che era limitato a sole 15 infrastrutture, quindi ridiscusso con Enel X Mobility ed ampliato per meglio coprire il territorio comunale. Sarà coperto il centro di Massa, la stazione, il Lungomare e la zona di Marina di Massa, Partaccia, Ronchi. L’amministrazione ha «sposato la proposta in virtù dell’utilizzo delle auto elettriche – ha aggiunto l’assessore Guidi – e in un ottica ambientale che fa il pari con l’idea della pista ciclabile lungo via Carducci i cui lavori inizieranno a breve».

ore: 18:27 | 

comments powered by Disqus