
Colonnine per la ricarica di auto elettriche per una città più «green». La giunta di Massa ha approvato una convenzione con Enel X Mobility S.r.l. per installare su tutto il territorio comunale 23 infrastrutture di ricarica ed altre due fast, per le ricariche veloci. I modelli Idr sono gestiti dalla società con avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota. Nessun impegno di spesa per il comune di Massa se non riservare gli stalli appositi per le auto elettriche che saranno riconoscibile dal colore verde e in cui installare le apparecchiature. Lo schema di protocollo d’intesa per la realizzazione della rete di ricarica per veicoli elettrici al momento è di 8 anni. Il settore Viabilità e Politiche energetiche ha già individuato i parcheggi e le aree in cui procedere con l’installazione delle colonnine che permettono, secondo l’assessore Marco Guidi, «un salto di qualità alla città sotto il profilo dei servizi che andiamo ad offrire, ma anche perché la indirizziamo verso un futuro eco-sostenibile». Si tratta di un progetto approvato già dalla precedente amministrazione, ma che era limitato a sole 15 infrastrutture, quindi ridiscusso con Enel X Mobility ed ampliato per meglio coprire il territorio comunale. Sarà coperto il centro di Massa, la stazione, il Lungomare e la zona di Marina di Massa, Partaccia, Ronchi. L’amministrazione ha «sposato la proposta in virtù dell’utilizzo delle auto elettriche – ha aggiunto l’assessore Guidi – e in un ottica ambientale che fa il pari con l’idea della pista ciclabile lungo via Carducci i cui lavori inizieranno a breve».