
Il grande giorno è arrivato: le reliquie di Padre Pio sono state accolte a Canevara a fine mattinata di oggi, mercoledì, in anticipo sulla tabella di marcia comunicata in precedenza (verso le 14). Il saio francescano, i guanti con i segni del sangue delle stimmate sulle mani e il panno insanguinato utilizzato da Padre Pio per fasciarsi il costato sono partiti da Vittoria Apuna intorno alle 12, e verso le 13 hanno fatto il loro arrivo a Canevara.
Sono custodite in una teca di cristallo e sono state affidate all’associazione Olimpiadi del Cuore di Paolo Brosio che in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze le ha trasportate prima nel capoluogo toscano, poi a Modena, quindi a Livorno, in Versilia e da oggi a Massa, nella parrocchia di Sant’Antonio Abate di Canevara.
Don Ernesto Zucchini, parroco di Canevara è emozionato: «Sarà un bellissimo evento per la nostra comunità. Rimarranno qui fino alle 20.30 di giovedì». A seguire la partenza per la parrocchia di San Giovanni a Fossola di Carrara, il cui parroco Alessandro Biancalani anticipa: «Le reliquie di Padre Pio arriveranno intorno alle 22. Fino a mezzanotte e mezzo ci uniremo in preghiera attorno alle sante reliquie. Venerdì 13 alle 6, alle 7, dalle 8 alle 10 e poi alle 11, con il Vescovo Giovanni Santucci, si celebreranno delle messe in onore di Padre Pio. Ci saranno anche momenti di riflessione con Don Pietro Pratolongo. Alle 12 poi le reliquie partiranno per San Giovanni Rotondo». Attesi tantissimi fedeli e devoti del santo, sia a Canevara per oggi mercoledì e domani giovedì, sia da domani sera e per tutta la mattina di venerdì a Fossola.