ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 6 dicembre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/12/06/alluvione-511-indaga-anche-linea-verde-con-patrizio-roversi-il-caso-del-piccolo-allevamento-di-nicoletta-menconi-e-le-bombe-dacqua-domenica-7-dicembre/

Mediavideo Antenna3

ALLUVIONE 5/11: INDAGA ANCHE LINEA VERDE CON PATRIZIO ROVERSI, IL “CASO” DEL PICCOLO ALLEVAMENTO DI NICOLETTA MENCONI E LE “BOMBE D’ACQUA” domenica 7 dicembre ore 12.20

di  Redazione web

Linea Verde da Nicoletta Menconi 1Linea Verde indaga sull’alluvione di Carrara. Le telecamere del popolare programma di Rai Uno dedica un approfondimento della prossima puntata in onda domenica 7 dicembre, alle ore 12.20, al “caso” di Nicoletta Menconi, allevatrice di Battilana, a Carrara. La sua azienda è finita sott’acqua per ben tre volte negli ultimi due anni a causa dell’esondazione dei torrenti limitrofi e delle forte precipitazioni che ne hanno fortemente condizionato l’attività. Patrizio Roversi e la troupe del programma sono stati a visitare negli scorsi giorni la piccola azienda di Nicoletta, uno degli ultimi presidi agricoli peri-urbani rimasti a ricordarci che una volta la dove oggi ci sono case, capannoni e strade, c’era l’agricoltura. La particolare storia di Nicoletta, che insieme alle sue figlie manda avanti l’azienda e produce “uno ad uno” i formaggi che vende nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti, è uno degli esempi scelti da Linea Verde per approfondire temi che oggi non possono più essere trascurati come la manutenzione del territorio, il rischio idrogeologico, lo sviluppo sostenibile del territorio ed il consumo del suolo. 

 

ore: 19:29 | 

comments powered by Disqus