ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 25 novembre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/11/25/festival-ballet_-due-citta-si-sono-proposte-per-ospitare-la-manifestazione-strappandola-a-massa/

Mediavideo Antenna3

Festival Ballet_ due città si sono proposte per ospitare la manifestazione “strappandola” a Massa

di  Redazione web

festival ballet 2014Due città “corteggiano” il Festival Ballet. Il Festival Internazionale della Danza torna da Milano Danza Expo, la principale vetrina del mondo della danza da dove è partita lo scorso weekend (21-23 novembre) la lunga maratona di promozione verso la decina edizione in programma il prossimo luglio, con tanti attestati di stima da parte degli “addetti ai lavori”, professionisti ed appassionati, e con la rinforzata consapevolezza di un format che va bel al dì là del puro evento d’intrattenimento. Due le città che si sono fatte avanti, presentandosi nello stand del Festival di Simone Ranieri, per capire se ci sono i presupposti per “strappare” il Festival alla città di Massa o, in alternativa, “replicarne” il format e magari il successo in termini di riflessi turistici, immagine e promozione. Top secret, per evitare “casi diplomatici”, il nome delle due città corteggiatrici.

 

Intanto sono state ufficializzate, nella cornice milanese, le date della prossima edizione del Festival: dall’8 all’11 luglio. Si torna, in questo senso, all’antico per non interferire nella programmazione di molte scuole, compagnie e gruppi ancora alle prese con i saggi di fine anno. Presto, prima di Natale saranno svelati i primi special-guest; la programmazione definitiva sarà invece completata all’inizio dell’anno.  “A Milano – conclude Ranieri – il Festival Ballet è stato uno degli osservati speciali proprio in funzione del grande impatto mediatico che ha avuto l’ultima edizione. L’obiettivo è innovare e non restare fermi: lo faremo anchequest’anno”. Confermato il format televisivo che ha contributo ad amplificare la portata del Festival attraverso la rete.

ore: 9:24 | 

comments powered by Disqus