ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 20 novembre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/11/20/telefono-azzurro-torna-nelle-piazze-italiane-per-essere-una-luce-sempre-accesa-per-i-bambini-e-gli-adolescenti-in-difficolta/

Mediavideo Antenna3

TELEFONO AZZURRO torna nelle piazze italiane per essere una luce sempre accesa per i bambini e gli adolescenti in difficoltà

di  Redazione web

telefono azzurroDisagio emotivo psicologico, problemi relazionali con famiglia e coetanei, abuso fisico, comportamenti a rischio, bisogno di ascolto sono tra le prime cause di richieste di aiuto che Telefono Azzurro riceve da migliaia di bambini e adolescenti attraverso il Centro Nazionale di Ascolto 1.96 96 e la sua chat dal sito www.azzurro.it.

Si tratta di più di 100.000 contatti ogni anno ( nel 2013 erano 103.602- contatti dalla linea telefonica + contatti chat ). Nelle situazioni più gravi e problematiche, Telefono Azzurro approfondisce la consulenza intervenendo con aiuti mirati. Dall’inizio del 2014 le consulenze gestite sono già arrivate a 2.316.* ( dato fino a settembre 2014)

Per potenziare i suoi canali di ascolto ed essere un concreto sostegno per un maggior numero di ragazzi, Telefono Azzurro lancia l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi  Accendi l’Azzurro.

Il 22 e 23 Novembre 2014, in oltre 1.000 piazze su tutto il territorio italiano, sarà possibile trovare le Casette di luce di Telefono Azzurro e, con una donazione minima di 9 (nove) euro, sostenere le attività dell’Associazione. In particolare, data la crescente “multimedialità” dei ragazzi, Telefono Azzurro intende offrire loro nuove opportunità per essere ascoltati nei loro momenti di difficoltà: accanto quindi al telefono (linea 1.96.96) e alla chat saranno dunque sviluppati nuovi servizi, quali quelli che operano via sms, Whatsapp, Skype e social.

Le Casette di luce sono il simbolo del calore e della vicinanza a ogni bambino, della sicurezza, della cura e della protezione. Telefono Azzurro vuole portare la luce in tutte le case, anche in quelle più buie nelle quali bambini e ragazzi, anziché sentirsi sicuri, subiscono violenze psicologiche e fisiche, o non sono ascoltati nei loro bisogni primari di affetto e tutela.

Telefono Azzurro si trova oggi di fronte a una grande sfida. “Il nostro mondo sta cambiando a una velocità eccezionale” – dichiara il Professor Ernesto Caffo, Presidente dell’Associazione e Professore Ordinario di Neuropsichiatria infantile presso l’Università di Modena e Reggio Emilia – “i ragazzi sono sperimentatori di nuove modalità relazionali,nuovi stili di vita e processi di apprendimento, ma si trovano anche ad essere protagonistidi una società che al suo interno si scopre sempre più fragile, piena di incertezze, spessoincapace di offrire prospettive sicure. Questo panorama, così ricco di opportunità ma anche di rischi, pone Telefono Azzurro di fronte alla necessità di un cambiamento radicale: diventa necessario immergersi totalmente nella realtà dei ragazzi, mettersi in ascolto e dare risposte utilizzando i loro canali, imparando linguaggi e codici di comunicazione nuovi, rendendoli sempre più consapevoli e promotori attivi del proprio futuro”. Sergio Castellitto, attore e regista di fama internazionale, da sempre noto non solo per i meriti professionali ma anche per la grande sensibilità e l’attenzione ai temi dell’infanzia, ha scelto di testimoniare la propria vicinanza ai bambini, agli adolescenti e alle famigliescendendo in campo al fianco di Telefono Azzurro. La sua immagine e la sua voceaccompagnano il messaggio di speranza che l’Associazione vuole trasmettere con questainiziativa.

Il numero telefonico 1.96.96 e la Chat su “azzurro.it/sostegno” sono attivi 24 ore al giorno 365 giorni all’anno, una risposta concreta al “diritto all’ascolto” riconosciuto ad ogni bambino dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia firmata dalle Nazioni Unite 25 anni fa.

Il 22 e 23 novembre vieni in piazza e cerca la tua casetta illuminata.

Nei momenti più bui per un bambino c’è la luce di Telefono Azzurro.

Trova le piazze che ospitano l’evento sul sito www.accendilazzurro.it o chiama il numero

800.090.335.

ore: 18:46 | 

comments powered by Disqus