ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 19 novembre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/11/19/ferrovie-a-dicembre-bonus-per-gli-abbonati-di-due-linee-regionali/

Mediavideo Antenna3

Ferrovie, a dicembre bonus per gli abbonati di due linee regionali

di  Redazione web

trenoI titolari di abbonamenti ferroviari relativi alle linee Firenze-Prato-Bologna e Pisa-Lucca-Aulla a dicembre avranno diritto bonus disservizi, ovvero ad uno sconto del 20% sull’abbonamento del prossimo mese o su quello dei mesi successivi. Sono infatti queste due le linee ferroviarie che nel mese di ottobre 2014 hanno registrato una percentuale di ritardi superiore a quanto previsto dal contratto di servizio tra Regione Toscana e Trenitalia.

Con il 6,9% di ritardi, la linea Firenze-Prato-Bologna è stata quella con il risultato peggiore, quasi tre punti più alto del limite del 4% fissato nel contratto di servizio. Anche la Pisa-Lucca-Aulla ha superato la soglia, registrando un indice di riferimento del 4,4%. Riguardo alla Pisa-Lucca-Aulla è comunque necessario sottolineare il fatto che il dato di puntualità del mese di ottobre 2014, pur inferiore alla soglia prevista dal contratto e peggiore di quello dei due mesi precedenti, è nettamente migliore rispetto a quello dello scorso anno. Infatti la percentuale di puntualità in rispetto all’ottobre 2013 è salita del 7,6%, passando 80,2% a 87,8%.

L’indice di riferimento è calcolato considerando l’andamento del servizio linea per linea, in particolare i treni soppressi (minuti di servizio non resi) ed i ritardi in minuti accumulati in arrivo, in entrambi i casi per cause imputabili al gestore del servizio o al gestore della rete e rappresenta quindi una misura del disservizio sulla singola linea. Quando questo indice supera il 4% scattano gli indennizzi agli abbonati.

Quanto vale il bonus?
Per gli abbonamenti mensili Trenitalia il 20% del valore del titolo di viaggio.
Per gli abbonamenti annuali Trenitalia il 10% del valore di 1/12 del titolo di viaggio.
Per gli abbonamenti mensili Pegaso: il 15% del valore della sola tariffa extraurbana. Per gli abbonamenti annuali Pegaso: il 7,5% del valore di 1/12, della sola tariffa extraurbana.
I titolari di abbonamenti mensili e annuali, sia a tariffa regionale Toscana che Integrata Pegaso, in possesso dei requisiti previsti, entro tre mesi possono chiedere il bonus al momento dell’acquisto del nuovo abbonamento, presentandosi ad una qualsiasi biglietteria.

ore: 14:49 | 

comments powered by Disqus