Il centro funzionale del servizio idrologico regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo con criticità elevata che interessa il territorio comunale valido a partire dalle ore 00 di lunedì 10 novembre fino alle ore 12 di martedì 11 novembre.
Sono previste precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche di forte intensità associate a locali grandinate e colpi di vento. I fenomeni interesseranno inizialmente le zone di nord ovest e l’Arcipelago , successivamente le zone occidentali e settentrionali della regione .
Le criticità sono ascrivibili agli scenari da rischio idrogeologico-idraulico con possibili allagamenti diffusi e ristagno delle acque, tracimazioni di canali del reticolo idrografico minore, possibile incapacità di drenaggio della rete fognaria urbana, possibile scorrimento superficiale delle acque meteoriche sulle sedi stradali.
Stante l’allerta meteo di criticità elevata con ordinanza sindacale a scopo precauzionale è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale per la giornata di lunedì10 novembre 2014.
Si invitano i cittadini ad osservare semplici regole di protezione personale: mettere in sicurezza i propri beni nelle zone soggette ad allagamenti; usare l’automobile solo se strettamente necessario e parcheggiarla in zone sicure;non sostare vicino ai corsi d’acqua e non utilizzare i sottopassaggi.
Se possibile non soggiornare nelle aree a rischio frana e segnalare immediatamente eventuali criticità.
Tenersi aggiornati sulla situazione meteorologica in atto aiuta a scongiurare situazioni di pericolo. Si allegano i bollettini emessi da Regione Toscana e si consiglia la consultazione dei seguenti link: