ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 31 ottobre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/10/31/situazione-tratto-cittadino-del-carrione-interviene-il-sindaco-angelo-zubbani/

Mediavideo Antenna3

Situazione tratto cittadino del Carrione – Interviene il Sindaco Angelo Zubbani

di  Redazione web

zubbani 1Il Sindaco interviene a seguito delle ripetute esternazioni a mezzo stampa del Sig. Daniele Fabbiani ricordando innanzitutto che nell’ambito del complessivo progetto di messa in sicurezza del Carrione iniziata dopo l’alluvione del 2003, ben si sapeva che  il tratto cittadino del corso d’acqua avrebbe presentato le maggiori difficoltà operative.

 Dopo l’incidente del 2 novembre 2010 che ha provocato il crollo dell’edificio con notevoli disagi per le famiglie che lo abitavano, il progetto è stato completamente rivalutato, cambiando Responsabile del Procedimento, Direttore dei Lavori e le ditte esecutrici, apportando varianti che fino ad oggi hanno consentito di procedere ad eseguire una buona percentuale di opere con tecniche particolarmente raffinate e appropriate per la caratteristica storica dei luoghi interessati.

Mentre i lavori procedono aumenta il grado di sicurezza che, nel tratto cittadino, non potrà che essere incrementata risolvendo uno dei nodi cruciali rappresentato dal Ponte della Bugia il cui progetto, che prevede la salvaguardia di questa opera così identitaria, è in fase di approvazione definitiva entro pochi giorni.

Credo che tutti e in particolare coloro che abitano a ridosso del Carrione si possano rendere conto giornalmente delle difficoltà operative connesse alle lavorazioni in alveo e alle relative manovre di accesso, per cui non è difficile capire che la realizzazione di rampe “provvisorie” è indispensabile per eseguire i lavori, considerando la conformazione del torrente, la viabilità e il tessuto urbano adiacenti.

Con lo stesso concetto è stata realizzata la rampa che ha creato apprensioni la notte del 17 ottobre scorso, in occasione di un importante fenomeno piovoso. Se, da un lato, è legittimo chiedere maggiori chiarimenti e informazioni, peraltro facilmente ottenibili da tutti, dall’altro è meno comprensibile capire chi è interessato ad alimentare polemiche e allarmismi del tutto ingiustificati come nel caso del sig. Fabbiani che, nella sua doppia veste di cittadino e dirigente politico, continua a raccontare scenari apocalittici della notte in questione. Durante la stessa l’intervento urgente è stato comunque eseguito entro i livelli di sicurezza del Ponte.

Se non è favore bensì un dovere informare meglio la popolazione, è irricevibile la polemica che si vuole proseguire e la richiesta di voler ottenere a tutti i costi delle scuse. Davvero non si comprende di cosa ci si dovrebbe scusare. Non certo di fatti che, non solo non sono accaduti ma rispetto ai quali le “regole dì’ingaggio” e di vigilanza del cantiere hanno funzionato per l’impegno della protezione civile e degli uffici tecnici comunali che hanno messo in atto le procedure già previste e non si sono affidati a colpi di fortuna. Scuse che neppure sono dovute per una mancata risposta che, invece, l’Amministrazione ha fornito pubblicamente e cioè nello stesso modo in cui era stata espressa la preoccupazione.

 Aldilà della vicenda in questione, preme sottolineare che ogni contributo, ogni suggerimento  e ogni esperienza vissuta direttamente dai cittadini è elemento prezioso e gradito purchè fornito con spirito collaborativo e nell’interesse generale. In questa ottica l’Amministrazione ha già fissato, anche a seguito del dibattito consiliare, per il prossimo sabato 8 novembre un incontro pubblico sul tema.

Nel frattempo i cittadini sappiano che i lavori, salvo situazioni meteo di forza maggiore, proseguiranno  ad oltranza integrati da ulteriori opere a monte da parte della Provincia e che a sovrintendere gli stessi ci sono in campo tutte le professionalità in possesso di una formazione e di esperienze adeguate a lavori certamente complessi ma comunque indispensabili per raggiungere il massimo livello di sicurezza possibile.

 

Il Sindaco

Angelo Zubbani

ore: 19:13 | 

comments powered by Disqus