ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 31 ottobre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/10/31/aulla-creazione-di-un-centro-operativo-comunale-presso-la-nuova-stazione-ferroviaria/

Mediavideo Antenna3

Aulla: creazione di un Centro Operativo Comunale presso la nuova stazione ferroviaria.

di  Redazione web

coc aulla container 1Grazie alla collaborazione tra il Codam – Te (Centro Operativo Deposito Addestramento Militare – Tosco Emiliano) di Marina di Massa e il settore Protezione Civile del Comune di Aulla, oggi un convoglio formato da un tir con rimorchio e da un tir gru ha trasportato e posizionato, presso il piazzale della nuova stazione ferroviaria di Aulla, un modulo abitatitivo ad uso ufficio che consentirà, in un arco di tempo il più breve possibile, la creazione di un Centro Operativo Comunale (Coc) in grado di operare in ogni condizione, essendo i moduli antisismici e autonomi.

Il secondo modulo sarà posizionato domani, sempre presso il piazzale della nuova stazione ferroviaria di Aulla.

Entrambi i moduli sono stati donati al Comune di Aulla dalla Croce Rossa Militare.

Così commenta il delegato alla Protezione Civile del Comune di Aulla, Juri Gorlandi, l’arrivo dei moduli: “Ringrazio il Corpo della Croce Rossa Militare, con il quale si è instaurato un rapporto di collaborazione che ci ha portato a ricevere in dono due moduli esterni ad uso ufficio, che consentiranno ad Aulla di avere un Coc efficiente, sicuro ed operativo in ogni condizione.

Questo progetto, che sto portando avanti con l’aiuto del settore Protezione Civile del Comune di Aulla, rientra nel campo della prevenzione e della ristrutturazione della Protezione Civile che, come ben sappiamo, deve essere dinamica e in grado di affrontare qualsiasi tipo di evento, dando risposte concrete alla cittadinanza” conclude Juri Gorlandi.

ore: 19:08 | 

comments powered by Disqus