Avranno luogo domani mattina 29 ottobre, prima di consentire l’eventuale attracco in porto, i controlli medici, secondo il piano anti Ebola, all’equipaggio, 13 persone, della nave Feyz1 proveniente dalla Guinea e da ieri bloccata in rada ad un miglio dal porto di Marina di Carrara. Per un’eccesso di prudenza il console del porto Vittorio Maggiani ha chiesto alla Asl, una volta che la nave sara’ in porto, di applicare alle cime della Feyz1 dei doppi filtri antianimali per impedire ad eventuali ratti di scendere dalla nave e finire terra.
E’ stato ribadito che nessun portuale durante le operazioni di carico di granulato di marmo che dovrebbe avvenire domani salira’ a bordo e neppure i marittimi turchi scenderanno dalla nave. Non verra’ neppure montata la passerella mobile che normalmente consente all’equipaggio di scendere. Il granulato di marmo sara’ caricato da una gru.
La situazione e’ monitorata costantemente dal prefetto Giovanna Menghini. Il comandante della nave ha fatto sapere che nel porto di Conakry, capitale della Guinea, non era sceso nessuno dell’equipaggio proprio per evitate qualsiasi rischio.
Durante la navigazione durata 16 giorni nessuno a bordo ha manifestato sintomi sospetti. Il personale medico dell’ufficio di sanita’ marittima di Livorno sottoporra’ a visita tra oggi e domani tutti e 13 i componenti dell’equipaggio di nazionalita’ turca per poi poter concedere la libera pratica sanitaria indispensabile per attraccare in porto