ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 7 ottobre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/10/07/diventeremo-uneccellenza-regionale-i-nuovi-primari-di-ginecologia-e-pronto-soccorso-lospedale-delle-apuane-e-una-sfida-che-sapremo-cogliere-al-meglio/

Mediavideo Antenna3

«Diventeremo un’eccellenza regionale» I nuovi primari di ginecologia e Pronto soccorso: l’ospedale delle Apuane è una sfida che sapremo cogliere al meglio

di  Redazione web

ospedale3Antonio Ragusa e Alberto Conti arrivano all’ombra della Apuane pronti alla sfida: non soltanto la gestione di due reparti “di fuoco” (la ginecologia e ostetricia il primo, la medicina d’urgenza il secondo), ma anche l’apertura di un unico ospedale provinciale.

Alberto Conti, classe 1954, lascia la clinica ospedaliera universitaria di Careggi per guidare la transizione delle transizioni: il passaggio, nella terra dei due campanili, ad un unico pronto soccorso. In viale Mattei: «Io conosco i medici che lavorano attualmente nei due pronto soccorso e credo che esistano tutte le condizioni per creare omogeneità in tempi brevissimi». Antonio Ragusa, 54 anni, sostituisce Paolo Migliorini e sarà lui a portare le mamme in viale Mattei. La sua è la disciplina dalle due “capitali”: ostetricia e ginecologia e lui si sente più un ostetrico perché – spiega – «il modo in cui si nasce e si muore segnano il livello di civiltà di una società». Più ostetrico, ma il reparto manterrà – anzi alzerà ancora- i suoi standard sul fronte della ginecologia: «Tra i colleghi sceglierò un professionista che coordinerà la ginecologia». Con un obbiettivo dichiarato: «Tutto il reparto scalerà in un paio d’anni gli indicatori regionali di qualità». Ragusa assicura – e la direttrice De Lauretis conferma – che al nuovo ospedale ci sarà un pool di anestesisti dedicato alle mamme per garantire la possibilità dell’epidurale.

 

 

il tirreno

ore: 15:09 | 

comments powered by Disqus