ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 27 agosto, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/08/27/non-riesci-a-dormire-prova-a-mangiare-piu-riso-aumenta-i-livelli-di-triptofano-un-aminoacido-usato-per-produrre-la-serotonina-nota-per-indurre-il-sonno-lo-dice-una-ricerca-giapponese/

Mediavideo Antenna3

Non riesci a dormire? Prova a mangiare più riso: aumenta i livelli di triptofano, un aminoacido usato per produrre la serotonina, nota per indurre il sonno. Lo dice una ricerca giapponese

di  Redazione web

risottoSe lo dicono i giapponesi, tra i più longevi al mondo, che il riso un alimento fondamentale della loro dieta base fa star meglio perchè migliora la qualità del sonno, allora c’è poco da dubitare. Mangiare riso potrebbe aiutare a dormire di più e meglio. Lo suggerisce una nuova ricerca della Kanazawa Medical University, in Giappone che, è meritevole di attenzione. In uno studio che ha riguardato quasi 2.000 persone, che mangiavano più riso, è stata valutata meglio la qualità del loro sonno. I ricercatori hanno confrontato anche quanto pane o pasta sono stati consumati, ma non sono stati trovato gli stesso livelli. Non è ancora chiaro il meccanismo che comporta questa piacevole conseguenza, ma il riso ha un alto indice glicemico o GI – una misura di quanto rapidamente sono suddivisi i carboidrati in zucchero nel sangue. Alimenti ad alto indice glicemico aumentano i livelli di un aminoacido chiamato triptofano la sua capacità di alzare il livello nel cervello della serotonina, sostanza dall’azione calmante se presente in dosi moderate, che è nota per la capacità d’indurre il sonno.Pane e pasta hanno un IG basso, il che può rappresentare la chiave, hanno concluso i ricercatori.

ore: 14:37 | 

comments powered by Disqus