ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 20 agosto, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/08/20/massa-e-carraraal-via-la-pulizia-di-35-km-di-corsi-dacqua-ridolfi-consorzio-di-bonifica-la-manutenzione-e-la-vera-prevenzione-per-la-sicurezza-del-territorio/

Mediavideo Antenna3

Massa e Carrara:Al via la pulizia di 35 km di corsi d’acqua Ridolfi (Consorzio di Bonifica): La manutenzione è la vera prevenzione per la sicurezza del territorio

di  Redazione web

fiume in piena serchio Squadre al lavoro da lunedì prossimo sul territorio di Massa e Carrara per la manutenzione e la pulizia di oltre 35 chilometri di corsi d’acqua. L’investimento è di 150.000 euro e i lavori saranno realizzati dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, tramite l’Unione dei Comuni Montana Lunigiana.

Con la riforma regionale in materia di bonifica, infatti, la competenza e la responsabilità per la gestione dei corsi d’acqua di tutti i territori di Massa, Carrara e Lunigiana, è passata al Consorzio di Bonifica Toscana Nord, che si avvarrà proprio dell’Unione dei Comuni per l’esecuzione dei lavori, la progettazione e la realizzazione di opere.

“I lavori che partiranno lunedì sono veramente importanti – spiega il Presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – perché vengono effettuati su corsi d’acqua che nelle passate stagioni hanno registrato le maggiori criticità. Da lunedì, gli interventi riguarderanno Ricortola, Cocombola, Canale della Pernice, Canale della Foce, Fosso di Bocco e Fosso di Bocco Barbuto, Castagnola Giuncaro, Canalmagro, Fescione, Fosso del Sale, Lavello e affluenti, canale Belvedere, fosso della Ficola, Canale Romito, Brentino, Valenza, Levatello, Marola, Lupinara e Poggione”.

I lavori di manutenzione consistono nel taglio della vegetazione cresciuta all’interno dei corsi d’acqua. Gli interventi verranno eseguiti sia con mezzi meccanici, sia manualmente dalle squadre di terra, soprattutto nei punti meno accessibili e quindi più delicati.

ore: 15:37 | 

comments powered by Disqus