ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 9 agosto, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/08/09/aulla-inaugurato-il-distributore-automatico-di-latte-e-formaggi/

Mediavideo Antenna3

Aulla: inaugurato il distributore automatico di latte e formaggi

di  Redazione web

inaugurazione distributore formaggio aulla 8 8 14.jpegE’ stato inaugurato stamani, in piazza della Vittoria, il distributore automatico che vende il formaggio e il latte.

A tagliare il nastro il sindaco di Aulla, Silvia Magnani, la quale aveva al suo fianco Vincenzo Tongiani, presidente provinciale di Coldiretti, e Giampiero Cagni, titolare dell’impresa che ha installato il distributore, la Natura Latte.

Si tratta del primo esperimento di questo tipo realizzato in Toscana e tra i primi in Italia: proporre al consumatore, con le stesse modalità self-service, a fianco del latte fresco e biologico, i prodotti caseari come la caciotta, la robiola, la ricotta, lo stracchino fino allo yogurt naturale.

A scommetterci è, ancora una volta, l’azienda agricola Natura Latte di Gianpiero Cagni, che, attraverso il progetto di Coldiretti e la spinta del mercato di Campagna Amica, consentirà agli abitanti/consumatori della comunità aullese di acquistare direttamente dal produttore 24 ore su 24, tutti i giorni, domenica compresa.

Il latte, la materia prima, proviene dalle mucche allevate a Monti di Licciana Nardi per garantire

prodotti di altissima qualità.

L’altra novità è lo spostamento del mercato esclusivo degli agricoltori da via Nazionale in piazza della Vittoria ogni sabato mattina, proprio a fianco della milk-slot machine, a garantire una varietà di prodotti che spaziano dal formaggio appunto, agli ortaggi, dalla frutta al miele, dall’olio al vino fino alle piante e alle confetture prodotte dalle aziende che hanno aderito alla rete di Campagna Amica.

Si rafforza, quindi, il progetto per una filiera corta agricola tutta italiana di Coldiretti, grazie proprio ai mercati e alle fattorie che rappresentano lo strumento più vicino alle famiglie.

La crescita esponenziale della rete a livello provinciale conta già una cinquantina di imprese. Cinque attualmente i mercati degli agricoltori: in piazza della Vittoria ogni sabato e in piazza Roma (vecchia stazione) ogni mercoledì ad Aulla; in piazza Finelli ad Avenza ogni venerdì; in largo Matteotti ogni mercoledì a Massa; in piazza Duomo a Carrara il mercoledì mattina.

ore: 17:51 | 

comments powered by Disqus