ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 8 agosto, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/08/08/massa-il-piano-degli-interventi-di-manutenzione-del-consorzio-di-bonifica-sui-rii-quasi-200mila-euro-di-opere-di-prevenzione/

Mediavideo Antenna3

Massa, il piano degli interventi di manutenzione del Consorzio di Bonifica sui rii: quasi 200mila euro di opere di prevenzione

di  Redazione web

fiume in piena serchioQuasi 200mila euro di interventi in partenza e 55mila euro di cantieri già terminati in primavera. E’ il quadro che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord (l’Ente che si occupa adesso della sicurezza idraulica del comprensorio della Toscana settentrionale, tra cui l’intera provincia di Massa-Carrara) presenta per i corsi d’acqua del comune di Massa.

“Stiamo parlando, in questo caso, degli interventi di manutenzione ordinaria: quelli che hanno carattere di prevenzione e che realizziamo d’estate, affinché il reticolo idraulico sia poi pronto ad affrontare, d’autunno, la stagione delle piogge – spiega il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – L’Ente consortile opera in stretta collaborazione con l’Unione dei Comuni Montana Lungiana: insieme porteremo a termine queste opere, e avvieremo nelle prossime settimane le ulteriori già previste nel nostro piano annuale, e di cui daremo puntuale notizia ai cittadini”.

Gli interventi di manutenzione che stanno partendo a Massa sono sul distretto idraulico di Canalmagro, per un investimento di 38mila euro, e riguardano i seguenti corsi d’acqua: Torrente Camalmagro-Fescione, Fosso del Sale, Fosso della Ficola, Canale di Romito, Canale Bertino, Fosso di Valenza, Canale del Levatello, Canale di Marola, Canale di Lupinara, Canale del Poggione; sul distretto idraulico di Ricortola, per un investimento di 50mila euro, e riguardano i seguenti corsi d’acqua: Torrente Ricortola, Fosso Cocombola, Canale della Pernice, Canale della Foce, Fosso Lavello e affluenti e Canale Belvedere; su una prima parte del distretto idraulico del Frigido, per un investimento ad oggi pari a 100mila euro (a cui si aggiungeranno nelle prossime settimane le risorse necessarie per i lotti residuali), e riguardano i seguenti corsi d’acqua: Fiume Frigido, Fosso Magliano, Fosso Maestro, Fosso dei Loghi, Fosso del Ronco, Fosso di via Arezzo, Fosso delle Polle, Fosso dei Muragni e Fosso Foscalino. Già conclusi, invece, gli interventi sul distretto idraulico del Brugiano, per un investimento totale pari a 55mila euro (la manutenzione ha riguardato Fosso Brugiano, Fosso della Silcia, Fosso Marchiò e il relativo reticolo minore).

ore: 14:58 | 

comments powered by Disqus