ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 1 agosto, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/08/01/treni-bonus-pendolari-per-i-disservizi-di-giugno-ceccarelli-chiede-spiegazioni-a-trenitalia-e-rfi/

Mediavideo Antenna3

Treni, bonus pendolari per i disservizi di giugno: Ceccarelli chiede spiegazioni a Trenitalia e Rfi

di  Redazione web

viareggio trenoGli abbonati di 4 linee, la Firenze-Pistoia-Lucca-Viareggio; la Prato-Bologna; la Pisa-Lucca-Aulla e la Tirrenica Nord (La Spezia – Pisa) hanno diritto al bonus previsto dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia per i disservizi registrati sulla rete regionale durante il mese di giugno.

I titolari di abbonamenti mensili e annuali, sia a tariffa regionale Toscana che Integrata Pegaso, in possesso dei requisiti previsti, possono chiedere il bonus entro il 10 agosto 2014, attraverso l’apposito modulo.

Le 4 linee, tra le 13 gestite da Trenitalia in Toscana, hanno superato l’indice di minimo di riferimento del 4% e quindi i viaggiatori hanno diritto al bonus di rimborso. L’indice di riferimento è calcolato considerando l’andamento del servizio linea per linea, in particolare i treni soppressi (minuti di servizio non resi) ed i ritardi in minuti accumulati in arrivo, in entrambi i casi per cause imputabili al gestore del servizio o al gestore della rete.

Dopo i miglioramenti registrati nei mesi scorsi, il mese di giugno segna un diffuso peggioramento delle prestazioni del servizio, come attesta chiaramente l’innalzamento degli indici di riferimento.

Significativo, il peggioramento di alcune linee il cui livello di puntualità è da tempo attestato oltre il 90 – 92%, le quali si posizionano su un indice di riferimento al limite del bonus: in particolare la Firenze – Pisa ( dove la puntualità scende, nella seconda metà del mese, all’88%) e la Faentina via Vaglia (con indice 3.9, al limite del bonus, con riduzione di 5 punti della puntualità, passando da 93% di maggio a 88% di giugno).
In particolare sia la Firenze – Pistoia – Lucca – Viareggio, sia la Tirrenica (La Spezia – Pisa), vedono la puntualità in evidente calo (di due punti e mezzo la Firenze – Viareggio, di un punto la Tirrenica che segna 83,7%). Inoltre, si registra un passo indietro, rispetto ai mesi precedenti, per le linee Pisa-lucca-Aulla e Firenze-Pistoia-Lucca-Viareggio, per le quali i provvedimenti di modifica di orario sembravano aver dato esiti positivi sul fronte del recupero di regolarità.

“Abbiamo scritto ai gestori – spiega l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli – e attendiamo spiegazioni dettagliate, perché i rilevamenti di questo mese lasciano aperti diversi dubbi che devono essere chiariti. Ai problemi che riguardano linee notoriamente critiche, si aggiunge anche il dubbio che tra le cause di ritardo su due linee finora regolari, come la Pisa-Firenze e la Pisa-La Spezia, vi sia l’instradamento del Frecciabianca spostato, contro la nostra volontà, dalla Tirrenica. In questo senso pare del tutto inaccettabile progettare deviazioni di ulteriori Frecciabianca su questa direttrice”.

Chi ha diritto al bonus? Hanno diritto al bonus i titolari di abbonamenti mensili e annuali a tariffa regionale e integrati Pegaso nel caso in cui l’indice superi il valore 4.0. L’indice di riferimento viene calcolato con una specifica formula che tiene conto, mese per mese, dei tempi di ritardo e delle soppressioni effettuate rispetto al servizio programmato, e rappresenta quindi una misura del disservizio sulla singola linea.

Quanto vale il bonus? Per gli abbonamenti mensili Trenitalia il 20% del valore del titolo di viaggio. Per gli abbonamenti annuali Trenitalia il 10% del valore di 1/12 del titolo di viaggio. Per gli abbonamenti mensili Pegaso: Il 15% del valore della sola tariffa extraurbana. Per gli abbonamenti annuali Pegaso: il 7,5% del valore di 1/12, della sola tariffa extraurbana.

Dove trovare l’indice del mese? A partire dalla fine del mese successivo a quello di validità dell’abbonamento nelle biglietterie e sui monitor informativi in stazione; chiamando il numero verde regionale 800.570.530; scrivendo a bonus.drt@trenitalia.it; visitando la pagina Indennizzi del sito di Trenitalia.

ore: 15:40 | 

comments powered by Disqus